Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Bisio

Biografia e opere di Carlo Bisio

La forza della melagrana. Riflessioni per conoscere il gruppo ed esercitazioni per usarlo al meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 112
Le occasioni di comunicazione e di influenza reciproca fra persone sul lavoro sono innumerevoli, anzi si può ritenere un'eccezione il fatto che una persona al lavoro sia sola e isolata dagli altri. Questa semplice constatazione indica l'importanza del gruppo e della sua comprensione per il funzionamento, operativo e sociale, di un'organizzazione. Conoscere ciò che in un gruppo accade, cosa le persone pensano, sentono e fanno, può avvenire in diversi modi. Osservare un gruppo è un'azione allo stesso tempo molto semplice e molto complessa. È semplice in quanto quotidiana e naturale; ciascuno ha imparato nella propria esperienza a capire che cosa avviene in un gruppo, sulla base delle proprie personali chiavi di lettura; in questo modo si capisce che cosa avviene in un gruppo di lavoro o di amici o in famiglia. È invece molto complesso aggiungere a una lettura fatta in base al senso comune, una osservazione e una comprensione più approfondite, più sistematiche, meno influenzate dalle proprie personali chiavi di lettura. Per guidare l'osservazione dei gruppi il libro offre due diversi strumenti: quello della riflessione teorica che costituisce il necessario riferimento e quello della pratica, presentando esercitazioni e giochi.
16,00 15,20

Valutare in formazione. Azioni, significati e valori

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 288
30,00 28,50

Comunicare in azienda. Manuale di sopravvivenza per manager

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 128
Come gestire i flussi di comunicazione interna in modo ottimale? In che modo essere efficaci nella comunicazione interpersonale? E come sopravvivere alla necessità di negoziare, persuadere, fare formazione, parlare in pubblico, delegare, partecipare le proprie valutazioni ai collaboratori, ascoltare, motivare, informare? Il testo fornisce esempi pratici e suggerimenti per una comunicazione ottimale in molte occasioni professionali e i riferimenti alle principali teorie sulla comunicazione.
16,50 15,68

Business to consumer a misura di cliente. Una visione dell'e-commerce focalizzata sulle esigenze dei consumatori

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Come rendere efficace un sito di vendita on-line? Come integrare le strategie di e-commerce con la comunicazione e le strategie di marketing aziendali? Quali sono i fattori che influenzano la decisione d'acquisto sulla rete? Il libro cerca di dare risposta alle domande che molte aziende si stanno ponendo di fronte alla sfida del commercio elettronico, per coglierne le opportunità. Il volume è rivolto sia a chi ha responsabilità nella vendita on-line o nel marketing in generale e desidera conoscere quali sono gli elementi su cui puntare per influenzare l'intenzione d'acquisto e la fedeltà del consumatore, sia agli studenti di comunicazione.
21,00 19,95

Costruzione della realtà e formazione. Prospettiva psicosociale e sistemica sui processi d'apprendimento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 192
Qual è il ruolo delle rappresentazioni sociali e degli atteggiamenti nei gruppi di formazione? Qual è la relazione tra fattori cognitivi ed emotivi nell'apprendimento? E qual è l'importanza dell'organizzazione, del gruppo e dell'individuo nei fenomeni formativi? Il volume si interroga su queste domande, cercando risposte nel comporre tra loro punti di vista provenienti dalla teoria dei sistemi autopoietici, dal paradigma della complessità, dalla psicologia sociale.
26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.