Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlamaria Tomaselli

Biografia e opere di Carlamaria Tomaselli

La collezione di impronte glittiche del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 198
Il lavoro presenta la collezione di calchi glittici del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754-1835). Gli esemplari in esame, derivanti da intagli di varia provenienza, sia antichi sia moderni, hanno costituito un nucleo di notevole interesse all'interno della raccolta delle arti minori del Museo civico di Pavia. La sistemazione delle impronte glittiche "pavesi" rivela la volontà del marchese di destinare i materiali in suo possesso a un pubblico ampio e non solo a una fruizione privata. Ciò risponde alla disposizione che animò spesso i collezionisti fra Settecento e Ottocento, epoca nella quale il Malaspina svolse la sua attività. Per lo più i calchi in esame rappresentano ritratti di personaggi dell'epoca romana, alcuni dei quali sono teste ideali o di ricostruzione. Gran parte di essi è stata realizzata nella celebre bottega di Tommaso Cades, un incisore cui si deve una vasta produzione, ben nota in tutta Europa, in parte accompagnata dalle note di Ennio Quirino Visconti.
13,00 12,35

Museo dell'Istituto di archeologia. Materiali. Volume Vol. 1

Museo dell'Istituto di archeologia. Materiali. Volume Vol. 1

Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 1983
pagine: 216
61,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.