Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carla Sciutto

Biografia e opere di Carla Sciutto

Capire le metafore e i modi di dire. CD-ROM

Capire le metafore e i modi di dire. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Ogni giorno utilizziamo una notevole quantità di metafore e modi di dire per descrivere sinteticamente una situazione o un comportamento. Poiché però le metafore richiedono la comprensione di un linguaggio strutturalmente profondo che attiva funzioni di rappresentazione e concettualizzazione evolute, l'incapacità di comprenderle e utilizzarle impoverisce la comunicazione. Tale difficoltà può diventare un ostacolo insormontabile per quei bambini che, a causa del loro svantaggio comunicativo, non riescono ad avere accesso all'uso del linguaggio figurato. Il cd-rom si rivolge proprio a loro, ma aiuta a stimolare l'acquisizione di competenze linguistiche più complesse anche in ragazzi di età maggiore, negli adulti e in chiunque voglia approfondire le proprie abilità pragmatiche. Il software, che può essere usato con la LIM, si propone di migliorare la comprensione e la fruizione di questi meccanismi linguistici così importanti negli scambi relazionali. L'esemplificazione attraverso il supporto iconografico della metafora e la sua contestualizzazione all'interno di storie facilitano l'esplicazione del significato/senso traslato delle espressioni di uso corrente della lingua italiana.
29,00

Capire le metafore e i modi di dire. Attività di recupero del linguaggio pragmatico

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 248
Le abilità di comprensione del linguaggio metaforico permettono di cogliere tutte le sfumature di una lingua, di acquisire un repertorio lessicale più ricco ed evoluto e di creare i nessi mentali necessari per lo sviluppo del pensiero aperto. Ecco perché i soggetti nei quali esse risultano deficitarie, per varie ragioni (deficit uditivo, autismo, disturbi complessi del linguaggio), vivono seri disagi e hanno accesso a una comunicazione impoverita e poco creativa. Il volume si propone come un "dizionario illustrato" delle metafore e dei modi di dire più comuni, per migliorare la comprensione e fruizione di questi meccanismi linguistici così importanti negli scambi relazionali, favorendo la ricezione del senso traslato di alcune espressioni di uso corrente della lingua italiana. A questo scopo, presenta 180 metafore, ognuna illustrata attraverso due immagini una che corrisponde al significato letterale e l'altra che invece ne mostra il significato traslato e inserita in una breve storia, esposta in linguaggio semplice e coinvolgente, volta a facilitare la comprensione. In chiusura, completano il testo giochi accattivanti e divertenti con i quali esercitarsi a scuola o a casa.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.