Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Vinti

Biografia e opere di Mario Perrotta

Una professione da inventare. Il docente di lingua straniera nella scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 136
Una riflessione non solo teorica sul "paradosso dell'educazione", anche e soprattutto di quella linguistica, nella prima parte. Un tuffo nelle difficoltà concrete e quotidiane dell'insegnamento della lingua nella Scuola Primaria, nella seconda parte. Questo lavoro è il frutto di una collaborazione inconsueta tra due docenti che nell'attuale sistema universitario e scolastico in teoria non avrebbero mai dovuto incontrarsi. Occupato a teorizzare ormai sempre più improbabili universi accademici, il primo, a districarsi tra vocianti e variopinte orde di bambini, il secondo. Questo lavoro nasce dalla convinzione che una collaborazione tra Università e Scuola non solo è possibile e auspicabile, ma è assolutamente inderogabile ai nostri giorni, perché le due componenti, perfettamente funzionali l'una all'altra, diano il loro contributo paritetico alla costruzione di un iter formativo dello studente che sia compiuto ed equilibrato. Il tutto allo scopo di dar vita in modo sinergico a un docente di lingua straniera al passo con i tempi e a uno studente con competenze linguistiche di livello europeo, come la Comunità internazionale in maniera sempre più pressante ci richiede.
20,00 19,00

Comunicare l'impresa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 272
Nel periodo che va dalla ricostruzione postbellica alla fine degli anni Sessanta, la comunicazione di impresa in Italia, pur lontana dall'attuale grado di specializzazione professionale, conobbe approcci e strategie di grande interesse. In quegli anni, l'industria mise in piedi grandi uffici studi e propaganda, si rivolse ad artisti e designer, mobilitò energie intellettuali, editò riviste come "Pirelli" e "Civiltà delle macchine". Nel frattempo, l'influenza di saperi, tecniche e discipline provenienti dagli Stati Uniti generava singolari fenomeni di mediazione e negoziazione. Scritti a partire da prospettive disciplinari diverse, i saggi raccolti in questo volume ricostruiscono il modo in cui aziende come Eni, Finmeccanica, Italsider, Olivetti, Pirelli e La Rinascente crearono la propria immagine pubblica. Contemporaneamente essi parlano di una stagione particolare del rapporto tra impresa e cultura in Italia, una stagione che merita di essere esplorata con sguardo critico, al di là di ogni facile nostalgia.
25,00 23,75

Ça a terminé comme ça. La SSIS lingue straniere dell'Umbria. Una esperienza positiva

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 208
Claudio Vinti, coordinatore dell'indirizzo SSIS Lingue Straniere dell'Umbria, vuol offrire di esso un quadro globale che renda evidenti i risultati ottenuti in termini didattici e formativi, nell'ottica di una proposta in grado di indirizzare al mondo lavorativo i futuri docenti di lingue. Terminata l'esperienza della SSIS, una raccolta di contributi realizzati da docenti accademici e supervisori di tirocinio che vi hanno preso parte in maniera attiva e propositiva testimoniano un'esperienza valutata complessivamente positiva, nonostante le polemiche che tale istituzione nazionale ha generato, nonostante le difficoltà economico-organizzative. Esperienza che però ha prodotto i suoi frutti nei giovani docenti in grado di far fronte didatticamente, umanamente e metodologicamente, alle esigenze della scuola e dalla società odierna.
16,50 15,68

Forme della razionalità. Tra realismo e normativa

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 535
32,00 30,40

Alexandre Koyré. L'avventura intellettuale

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 736
Sono qui pubblicati i contributi di alcuni tra i più profondi conoscitori dell'opera di Koyré, studiosi della rivoluzione scientifica moderna. Di Koyré sono prese in considerazsione le principali tesi di natura teorica e metodologica che lo hanno condotto ad una rinnovata lettura della rivoluzione scientifica moderna, nonché ad una visione più aperta e dinamica dei rapporti tra pensiero scientifico e "idee transcientifiche"
110,00 104,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.