Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Veronese

Biografia e opere di Jan R. Jonassen

Un meraviglioso ordegno. Paradigmi e modelli nel «Pasticciaccio» di Gadda

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 372
Dal 9 all'11 maggio 2012 si è tenuto all'Università di Basilea un convegno internazionale su "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana". I saggi qui raccolti, firmati da studiosi dell'Università di Basilea e da alcuni tra i più noti specialisti di Carlo Emilio Gadda, costituiscono un complemento critico ed esegetico all'interpretazione di uno dei romanzi più complessi e affascinanti della letteratura italiana. Il confronto attivo di metodi diversi e di competenze molteplici, applicati a un'unica opera, ha consentito un'ampia e nuova riflessione su uno degli scrittori più significativi del Novecento europeo. I contributi qui presentati costituiscono un riferimento essenziale per ogni futuro studio del "Pasticciaccio" e del suo autore. Spaziano dalla riflessione sulla presenza di modelli e suggestioni provenienti dalla letteratura inglese, americana e francese (Shakespeare, Hawthorne, Poe, James, Balzac) all'indagine sul tragico e sulla tragedia, dall'importanza della cultura figurativa alla polarità del tempo e del male, dall'analisi della plurivocità e dei regimi di focalizzazione al confronto con "l'Adalgisa."
46,00 43,70

Lontano da casa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 190
Lontano da casa: ma quanto lontano? E dov'è la casa sulle colline dell'Anatolia da cui Veron, la ragazzina protagonista di questo libro, si è separata per sempre? Quale carico immenso di nostalgia e quale febbrile senso di perdita, irrimediabile, inconcepibile, la perseguita? Durante il calvario degli armeni negli anni della prima guerra mondiale, attraverso la sua personale odissea, la bambina diventa adolescente, diventa donna, e forma il suo carattere e il suo destino affrontando la fatica insensata di continuare a percorrerla, quella strada infinita che porta verso il nulla , verso un destino ignoto che non è più nelle sue mani: eppure resiste, chiude nel fondo del cuore le ferite e i ricordi che più fanno male, e riesce a misurarsi con ogni disavventura. Questo coraggio di vivere è presente in ogni pagina del libro, testimonianza straordinaria della tragedia del popolo armeno, vista attraverso gli occhi di Veron e la parola di suo figlio.
16,00 15,20

Leadership. Condividere la passione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: XII-106
Questo libro affronta il tema della leadership da un punto di vista particolare. Per aiutare imprenditori e dirigenti a capire le doti di lesdership necessarie per il futuro, infatti, si adottano come punto di riferimento spunti, emozioni e riflessioni di grandi direttori d'orchestra. La loro esperienza può essere particolarmente interessante anche per gli uomini d'azienda dal momento che le doti di laedership di un direttore d'orchestra si manifestano in modo esplicito sotto gli occhi di un pubblico e in un arco di tempo determinato. Entrambi, inoltre, gestiscono gruppi di persone con una forte professionalità, coordinano e valorizzano il lavoro di tutti senza avere competenze su tutto, devono dirigere e motivare lavoratori d'intelletto.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.