Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Leonardi

Biografia e opere di C. Leonardi

La Settimana santa nella Valle d'Agrò

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 230
Questo secondo volume della collana "Storia del folclore e delle tradizioni popolari", diretta da Giovanni Azzaroni, riveste una duplice funzione: da una parte sostanzia il tentativo di dare testimonianza scritta e audiovisiva di eventi che ancora permangono nella cultura popolare, sempre più minacciata e assediata dalla civiltà dei consumi, e dall'altra, di affidare a giovani ricercatori questo compito. Altro punto fondamentale che ha strutturato questo lavoro è stato il ribaltamento dei principi del lavoro di campo come sono stati formulati dall'antropologia classica: seguendo Clifford e le sue teorie sullo sguardo da vicino, non solo ricerca partecipante ma anche capovolgimento dei poli, con gli intervistati che sono diventati maestri e gli intervistatori che si sono proposti come allievi. Immediatamente evidente è quindi l'approccio antropologico. Le società non possono essere considerate dei monoliti sempre uguali a se stessi, immobili e intangibili, al contrario vanno ritenute organismi viventi che mutano continuamente: obiettivi delle ricerche saranno allora le trasformazioni, unici segnali che ci possono far comprendere lo stato attuale nel confronto con quello passato.
22,00 20,90

Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea. Volume Vol. 40

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2019
pagine: 1348
250,00 237,50

103,00 97,85

Gesta sanctae ac universalis octavae synodi quae Constantinopoli congregata est Anastasio bibliothecario interprete

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 655
La vicenda di Fozio, con la sua deposizione nel quarto concilio di Costantinopoli, ottavo ecumenico (869-870), e la riabilitazione dieci anni più tardi, rappresenta esemplarmente la complessità dei rapporti tra la Chiesa latina e le Chiese d'Oriente nell'alto medioevo. Gli atti, pervenuti in greco soltanto per riassunto, sono tramandati integralmente nella coeva traduzione latina di Anastasio, bibliotecario della Sede apostolica e intermediario dei rapporti ecclesiastici e culturali tra Roma e Bisanzio. La presente edizione si fonda principalmente sul manoscritto predisposto dagli amanuensi dello stesso Anastasio, che poi vi inserirono le correzioni da lui ordinate. Il confronto tra le due redazioni permette di seguire le fasi del lavoro del traduttore e la scrupolosa revisione cui egli sottopose la propria opera.
127,00 120,65

La responsabilità dei professionisti nei Ser.T. La responsabilità organizzativa, professionale e legale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
Tutti gli operatori del sistema sanitario nazionale si trovano quotidianamente ad affrontare alcuni dilemmi carichi di tensione etica e di preoccupazioni legali, che generano demotivazione e conflitti nei gruppi di lavoro. Tali problematiche hanno da sempre caratterizzato l'attività degli operatori, ma progressivamente stanno assumendo maggiore importanza non solo in relazione alle maggiori competenze professionali acquisite dagli addetti e dall'intera comunità scientifica, ma anche e soprattutto in relazione alla maggiore complessità del sistema di tutela della salute individuale e collettiva, nonché per il degrado del sistema. In questo quadro i cambiamenti istituzionali e normativi hanno determinato ulteriori modifiche nell'organizzazione dei servizi, con una forte differenziazione dell'offerta tra le diverse regioni, a volte accentuata da situazioni di deficit economico, con conseguenti tagli delle risorse dedicate. Nell'ambito di quest'ottica, il libro affronta i temi della responsabilità in differenti ambiti e accezioni: la responsabilità nel circuito penale, quella legale, organizzativa e professionale. Scopo del libro è quello di offrire uno spazio di approfondimento teorico ed un supporto tecnico all'operatività quotidiana. L'apporto di esperti di altri sistemi, come quello della Giustizia, è finalizzato ad individuare una serie di raccomandazioni condivise che fungano da guida al lavoro dei professionisti e all'organizzazione dei servizi.
16,50 15,68

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 3/6

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2011
pagine: 127
95,00 90,25

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 3/3

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2010
pagine: 621
95,00 90,25

Bislam. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sismel
anno edizione: 2010
pagine: 1872
1.400,00 1.330,00

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 3/1

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2009
pagine: 124
95,00 90,25

Natura, scienze e società medievali. Studi in onore di Agostino Paravicini Bagliani

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2009
pagine: XX-247
72,00 68,40

Un ponte fra le culture. Studi medievistici di e per I Deug-Su

Libro
editore: Sismel
anno edizione: 2009
pagine: 832
101,00 95,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.