Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Daniele

Biografia e opere di C. Daniele

Togliatti editore di Gramsci

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 293
Alla morte di Gramsci, Togliatti attivò il Comintern perché i "Quaderni del carcere" venissero recuperati e portati a Mosca presso i suoi archivi. L'iniziativa contravveniva alla volontà di Gramsci, che avrebbe voluto destinarli alla moglie Giulia. Affidatagli la pubblicazione delle "Lettere" e dei "Quaderni", Togliatti cominciò a lavorarci alla fine del '39 e nel 1944 la scelta delle lettere era già fatta e sostanzialmente definito era anche il piano editoriale dei "Quaderni", che furono pubblicati da Einaudi, in sei volumi, dal 1948 al 1951. In questo testo si pubblica la documentazione inedita e completa di tale attività, ricostruendo questa importante vicenda editoriale.
22,40 21,28

Circoli

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 262
Il volume ricostruisce per le prime cinque annate i molteplici percorsi, le scelte e le trasformazioni di una rivista che, per essersi proposta il compito di dimostrare la vitalità e il valore della nuova lirica italiana nata dopo il crepuscolarismo ed il futurismo, è stata tra le voci più originali e innovative della cultura italiana degli anni Trenta.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.