Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Costa

Biografia e opere di Malvine Zalcberg

Sulla natura dell'essere. Le origini di una filosofia dell'educazione

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 171
Trovare un fondamento per una paideia filosofica attraverso una metafisica dell'essere: questo il fine che può riscontrarsi nei primissimi studi di Edda Ducci. Anche lei, dunque, si pone la domanda che tanto ha inquietato gli spiriti ricercanti della filosofia: "quale la verità dell'essere?". E proprio in queste pagine iniziali la studiosa casentinese ha tentato di offrire una risposta attraverso le voci di due commentatori alessandrini. Simplicio e Filopono, da lei allora frequentati, "tappe non inutili e forse obbligate ella scrive per chi voglia affrontare seriamente il perenne interrogativo". Tale fine diviene vitale per il pensiero filosofico-educativo di Edda Ducci, maturato attraverso Platone e il mito della caverna e intento ad offrire stimoli per una corretta azione educativa in cui la comprensione del proprio essere risulti essenziale per partecipare autenticamente alla propria natura e alla propria storia. In un tempo di aridità e di crisi per l'identità personale, l'impegno dell'autrice, che passa da una "filosofia dell'essere" ad una "pedagogia dell'essere", insegna che solo attraverso la decodificazione sempre più agile di situazioni interiori, e il ruminare la parola metexis, si può seriamente intendere la significanza dell'essere uomo in educazione.
19,00 18,05

Cosa pretende una figlia dalla propria madre? La relazione tra madre e figlia da Freud a Lacan

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 238
L'autrice sbroglia i legami che si intrecciano nella relazione madre e figlia e porta un importante contributo alla comprensione dell'identità femminile. In questi legami ogni figlia cerca i segni della femminilità della propria madre, perché dalla relazione con lei dipenderà in gran parte la sua vita futura di donna e la sua identità femminile. Una questione attraversa il libro: come una donna costituisce la sua femminilità partendo dal modo in cui sua madre ha forgiato la sua? Avviene in un momento della vita, che una madre e una figlia abbiano bisogno di capire la natura delle relazioni che le legano reciprocamente, spesso in modo passionale tra rimproveri e allontanamenti. Questa ricerca così unica tra due donne, attraversate l'una e l'altra da questioni che riguardano la femminilità, va al cuore della loro identità: perché tra madre e figlia soggiace sempre l'enigma della sessualità femminile. M. Zalcberg ci conduce dal punto in cui Freud e Lacan ci hanno lasciati fino a oggi, su questa sottile relazione così desiderata, così dolorosa, ma così piena di promesse. Un libro scritto per tutte le figlie, da una donna, ma non solo per le donne. Tramite il supporto di vignette cliniche, accenni a miti, a romanzi e a film, il libro presenta concetti rigorosi con leggerezza e con un linguaggio libero da eccessi di tecnicismo, e testimonia una modalità di trasmissione della psicoanalisi che è propria di una scrittura femminile. Prefazione di Jean-Pierre Lebrun, postfazione e cura di Costanza Costa.
20,00 19,00

Per una filosofia dell'educazione. La riflessione di Edda Ducci attraverso i suoi scritti

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 208
22,00 20,90

Commento al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia: artt. 1-69-Artt. 70-162

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: XXXI-1789
L'opera raccoglie approfonditi commenti agli articoli del testo unico bancano, redatti da numerosi esperti aeiia materia, docenti universitari, avvocati, magistrati, funzionari della Banca d'Italia e dell'ABI. I commenti sono aggiornati alle novità legislative e regolamentari intervenute sino all'estate del 2013. La trattazione degli argomenti sia dal punto di vista teorico che pratico rende il volume uno strumento aggiornato ed indispensabile sia per gli studiosi che per gli operatori del settore.
145,00 137,75

Terapia farmacologica. Guida alla decisione

Libro
anno edizione: 1999
pagine: 608
74,89 71,15

Dopo un attacco di cuore

Libro
anno edizione: 1999
pagine: 28
1,03 0,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.