Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Pagamici

Biografia e opere di Bruno Pagamici

Agevolazioni per le imprese

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 448
La guida analizza gli incentivi e aiuti finanziari in favore delle start-up (nuove imprese a tasso zero, agevolazioni per l'autoimpiego, bandi per start up innovative), degli investimenti (Piano nazionale Impresa 4.0, Nuova Sabatini), dell'innovazione e internazionalizzazione. Ampio spazio viene dedicato agli incentivi e bonus fiscali, quali i crediti d'imposta per R&S e per la formazione.
40,00 38,00

Start-up innovativa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XIV-259
La start-up innovativa può essere definita a pieno titolo una nuova forma di impresa. Può assumere la veste di società di capitali o di cooperativa e deve avere come oggetto esclusivo o permanente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Nel volume, rivolto a commercialisti, avvocati, consulenti aziendali, manager, operatori economici e imprenditori, l'Autore, utilizzando esempi e schemi applicativi, esamina: la costituzione e la modifica dello statuto on line ("senza notaio") della start-up innovativa; l'iscrizione alla sezione speciale del Registro delle imprese; le condizioni e i requisiti affinché una società possa essere qualificata come "start-up innovativa"; le agevolazioni ai fini IVA e le criticità ai fini IRES; il regime agevolativo nazionale "Smart&Start", recentemente esteso alle start-up innovative costituite da non più di 60 mesi; il potenziamento delle agevolazioni fiscali a favore degli investitori in start-up innovative; le nuove regole per la raccolta di capitali on line (equity crowdfunding); le deroghe alla disciplina delle società di comodo e in perdita sistematica; la "trasformazione" da start-up innovativa a PMI innovativa. L'analisi tiene conto anche della particolare disciplina in materia di rapporto di lavoro subordinato e delle start-up sociali, interessate dall'entrata in vigore della Riforma dell'impresa sociale (D.Lgs. n. 112/2017). Il volume, inoltre, è aggiornato con le nuove regole relative all'equity crowdfunding (Delibera Consob n. 20204/2017) e al Patent Box (D.M. 28 novembre 2017), tiene conto delle norme introdotte dalla Manovra correttiva 2017 (D.L. n. 50/2017), della nuova procedura on line di modifica dell'atto costitutivo delle start-up innovative, oltre che delle regole stabilite dalla Legge di Bilancio 2017 e dall'Investment Compact (Decreto 17 febbraio 2016 e art. 4, comma 10bis, D.L. n. 3/2015).
40,00 38,00

Le agevolazioni finanziarie per lo sviluppo delle imprese. Come ottenere gli incentivi della Legge 488/92: 500 risposte ai problemi applicativi della norma

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 256
L'autore ha il duplice obiettivo di fornire da un lato la soluzione di casi specifici, dall'altro un modello interpretativo sistemico di riferimento per una corretta impostazione dei progetti di fattibilità della L. 488/92 la quale, pur generando problematiche applicative di non sempre agevole ed univoca soluzione, sta assumendo un'importanza sempre crescente nel panorama delle agevolazioni finanziarie alle imprese. Il volume risponde all'esigenza di risolvere i dubbi interpretativi della normativa, costantemente avvertita da imprenditori, manager, consulenti e da chi è impiegato ad applicare la legge al caso concreto.
37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.