Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Cirillo

Biografia e opere di Bruno Cirillo

Come farsi pagare dalla Pubblica Amministrazione

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 378
L’opera analizza tutte le problematiche connesse alle esecuzioni nei confronti della Pubblica Amministrazione per il pagamento delle fatture scadute. Si indicano gli strumenti nel merito e processuali da utilizzare per riuscire ad ottenere quanto dovuto per le prestazioni svolte nei confronti della P.A. Tutti gli argomenti sono sistematicamente sostenuti da interpretazioni giurisprudenziali e sono accompagnati da un completo formulario.
42,00 39,90

Il pignoramento presso terzi

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 294
Aggiornato alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali, il volume è una guida pratica per tutti i professionisti alle prese con le problematiche e le criticità relative ai pignoramenti. Con formulario e giurisprudenza, il testo affronta in maniera operativa, dando contezza dei “casi pratici risolti”, non solo i temi “classici” della struttura del pignoramento presso terzi, quale fattispecie a formazione progressiva, ma anche alcune fattispecie particolari quali i crediti futuri e/o condizionati. In forma semplice ma rigorosa, l’opera rende conto di tutti gli interventi che recentemente hanno rimodulato la disciplina sia sostanziale sia processuale del recupero del credito, soprattutto nell’ottica della celerità delle procedure esecutive e dell’introduzione di ulteriori strumenti stragiudiziali per rafforzare la tutela delle pretese creditorie nei confronti del debitore.
36,00 34,20

L'esecuzione mobiliare e immobiliare. Manuale operativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 574
Il testo, con formulario e giurisprudenza, è un manuale operativo sull’esecuzione mobiliare e immobiliare, uno strumento di immediata utilità per quanti professionalmente si confrontano con una disciplina complessa e oggetto di continue modifiche. La seconda edizione del presente volume è aggiornata alle più recenti novità giurisprudenziali e normative, tra le quali va sicuramente ricordato il D.L. 3 maggio 2016, n. 59 recante disposizioni in materia di procedure esecutive e concorsuali, convertito con modificazioni in L. 30 giugno 2016, n. 119. Il citato provvedimento, oltre a prevedere disposizioni per la semplificazione e la velocizzazione della vendita/esecuzione degli immobili e la distribuzione del ricavato, ha introdotto nuovi e importanti istituti quali il patto marciano e il pegno mobiliare non possessorio. L’opera, con linguaggio accessibile e puntuale e con il costante intento di evidenziare le criticità degli istituti e gli iter processuali, affronta i seguenti argomenti: il processo di esecuzione; il patto marciano; il pegno mobiliare non possessorio; l’espropriazione mobiliare presso il debitore; l’espropriazione forzata presso terzi; l’espropriazione forzata immobiliare; l’opposizione del debitore e del terzo nel processo esecutivo; la sospensione e l’estinzione del processo esecutivo; il credito ai consumatori per immobili residenziali. Una ricca appendice giurisprudenziale e un formulario con oltre 50 modelli rendono il volume uno strumento operativo. Il formulario, in formato editabile e stampabile, e la giurisprudenza sono riportati anche nel Cd-Rom allegato.
57,00 54,15

Insinuazioni al passivo fallimentare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 220
Il testo, con formulario e giurisprudenza aggiornata al 2016, tratta in modo dettagliato e operativo le problematiche riguardanti le insinuazioni al passivo fallimentare. Dopo una ricognizione della normativa di riferimento, si commenta come nell'applicazione della norma possano delinearsi interpretazioni diverse che diventano oggetto di soluzioni giurisprudenziali. Il Formulario, con 34 modelli specifici sul tema, suggerisce nelle varie fasi della procedura quella da applicare al caso di specie. La trattazione segue l'iter che si sviluppa anche nell'applicazione pratica dell'istituto. Prima di tutto vi è la fase dell'accertamento del passivo e dei diritti reali mobiliari dei terzi, dove si evidenzia l'attività del Curatore nell'identificazione dei creditori e nella ricostruzione dello stato passivo. Si passa quindi alla domanda di ammissione al passivo, esaminando la forma della domanda, la prova del credito, la natura impugnatoria e la domanda tardiva. Infine si tratta delle impugnazioni contro il decreto che rende esecutivo lo stato passivo. Qui si illustrano i mezzi processuali dell'opposizione, dell'impugnazione e della revocazione. Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza e il formulario compilabile e stampabile. Requisiti hardware e software: Sistema operativo: Windows 98 o successivi; Browser: Internet; Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word).
29,00 27,55

L'esecuzione mobiliare e immobiliare. Manuale operativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 468
Il testo, con formulario e giurisprudenza, è aggiornato alle recenti novità in materia di esecuzione. Con la struttura pratica e immediata ci si è concentrati sull'ultima riforma del processo esecutivo concretizzatasi tra i mesi di giugno e agosto 2015. Il nuovo decreto legge n. 83/2015, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 132 del 6 agosto 2015, ha cambiato in maniera rilevante il processo sopra indicato. Il nuovo art. 490 c.p.c. prevede che quando ad un atto esecutivo sia data pubblica notizia, questo deve essere inserito sul portale del Ministero della Giustizia in un'area pubblica denominata "portale delle vendite pubbliche". Il Legislatore, con la riforma in esame, ha inteso continuare il percorso normativo che aveva introdotto la pubblicità a mezzo internet. L'intervento riformatore ha interessato in maniera notevole la disciplina del pignoramento presso terzi, già oggetto di altre recenti novelle riformatrici. Le somme da chiunque dovute a titolo di pensione e di indennità che tengono luogo di pensione o di altri assegni di quiescenza, non possono essere pignorate per un ammontare corrispondente alla misura massima mensile dell'assegno sociale, aumentato della metà. Il Legislatore ha provveduto a ridurre (in molti casi a dimezzare) i termini processuali. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile e la giurisprudenza di riferimento.
49,00 46,55

Aste giudiziarie. Strategie e procedure

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 250
Il volume, con formulario e giurisprudenza per ogni capitolo, presenta gli istituti giuridici che la normativa appresta a tutela del credito e segnatamente in relazione all'espropriazione mobiliare e immobiliare ponendo l'attenzione sulle aste giudiziarie (senza incanto e con incanto) attraverso le quali si può trasformare il bene sottoposto ad esecuzione (mobiliare o immobiliare) in denaro volto a soddisfare il diritto del creditore. Una specifica sezione, Casi Pratici Risolti, espone una casistica reale risolta nel diritto vivente. Non poteva mancare un capitolo relativo alle aste fallimentari che, per quanto possibile, si rifanno completamente alle norme del codice di procedura civile disciplinanti le espropriazioni mobiliari e immobiliari. Il Legislatore da ultimo ha introdotto l'art. 521 bis al codice di procedura civile rendendo, di fatto, non necessaria l'apprensione del bene nel caso di pignoramento di beni mobili registrati. Novellando, tra gli altri, l'art. 569 c.p.c. ha generalizzato la vendita senza incanto nei pignoramenti immobiliari ribadendo a più riprese che "il giudice provvede... (alla vendita con incanto) solo quando ritiene probabile che la vendita con tale modalità possa aver luogo ad un prezzo superiore della metà rispetto al valore del bene...".
32,00 30,40

Il recupero del credito

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: XXIX-1259
Il testo è aggiornato all'ultimissimo Decreto Legge n. 132 del 12 settembre 2014 "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile" che ha disposto, tra le altre, misure urgenti per la tutela del credito e la semplificazione e accelerazione del processo di esecuzione forzata. Tali misure si applicheranno ai procedimenti iniziati a decorrere dal trentesimo giorno successivo all'entrata in vigore della legge di conversione del decreto. Nel momento in cui il libro è andato in stampa per la pubblicazione la legge di conversione non è stata ancora approvata dal Parlamento ma si è ritenuto indispensabile oltre che utile aggiornare, in ogni caso, il testo alle nuove misure contenute nel decreto legge.
82,00 77,90

L'ipoteca

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 128
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, tratta dell'ipoteca in tutti i suoi aspetti. Si esaminano tutte le fasi, dalla costituzione alla estinzione tenendo presente sia gli aspetti sostanziali che gli aspetti procedurali. Infatti per una migliore comprensione dell'istituto e della sua applicazione bisogna considerare sia le disposizioni contenute nel codice civile sia quelle contenute nel codice di procedura; insomma, forma e sostanza viaggiano insieme. Tradizionalmente, l'ipoteca è definita, oltre che diritto di garanzia, diritto reale di garanzia su cosa altrui, in quanto opponibile erga omnes; caratteristica peculiare è proprio il diritto di seguito o diritto di sequela, ossia il diritto di procedere all'esecuzione forzata sul bene anche nei confronti di terzi, cui il bene è stato alienato, sino all'estinzione del credito. Il Legislatore ha disciplinato l'istituto in maniera dettagliata e analitica, senza lasciare spazi vuoti o lacune, eventualmente da colmare facendo riferimento ad altri istituti similari. Tutto è estremamente procedimentalizzato, perché l'iscrizione, la rinnovazione, la cancellazione, l'annotazione, e le altre operazioni, possono e devono avvenire solo in presenza delle condizioni previste e secondo le formalità rigidamente imposte dalla norma. Pertanto, in un simile contesto assume una particolare importanza anche il conservatore dei registri immobiliari.
19,00 18,05

Le impugnazioni nelle procedure fallimentari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 184
L'opera, aggiornata al cosiddetto Decreto Fare (D.L. 69/2013 conv. con modifiche in L. 98/2013), con formulario e giurisprudenza, si pone come strumento operativo per i professionisti che trattano le problematiche relative alla materia fallimentare ed in modo specifico alle impugnazioni nella fase concorsuale. Si offre una panoramica sui mezzi di impugnazione che l'ordinamento mette a disposizione dell'impresa e dei creditori all'interno del perimetro delle strategie processuali. Si analizzano i vari reclami e opposizioni che i debitori e i creditori possono proporre nell'ambito delle procedure di fallimento, del concordato fallimentare e della liquidazione coatta amministrativa oltre che avverso gli atti del Giudice delegato e del Tribunale fallimentare in generale. Si analizzano, inoltre, anche le opposizioni e i reclami nell'ambito delle procedure di concordato preventivo e di Amministrazione straordinaria. Il Cd-Rom allegato contiene il Formulario compilabile e stampabile.
24,00 22,80

La rimessione nel processo civile

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 172
L'opera, aggiornata con la recente giurisprudenza, analizza tutte le possibilità previste dal codice di procedura civile per l'attuazione della "rimessione" nell'ambito della procedura giudiziaria in atto. Nell'analisi svolta dall'autore, oltre all'esame dell'istituto così come previsto dall'interpretazione della dottrina, è stata dedicata una specifica attenzione alle singole questioni di ordine applicativo nella pratica del diritto. Nella struttura degli argomenti è stata sempre predisposta, ove possibile, la trattazione dell'ambito applicativo e dei presupposti giuridici, non tralasciando gli aspetti di collegamento processuale e di connessioni con altri istituti. La trattazione è snella e veloce nella consultazione, con una schematizzazione che privilegia il concetto rilevante in un abstract inserito al centro della pagina.
18,00 17,10

Casi di responsabilità medica

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 550
L'opera, aggiornata alla cosiddetta "Legge Balduzzi" e alle prime interpretazioni giurisprudenziali 2013 (Tribunale Milano, sez. IX penale, ordinanza 21.03. 2013, con la quale è stato richiesto l'intervento della Corte Costituzionale in ordine alla legittimità) sulla sua applicazione, analizza la casistica reale di responsabilità medica, prendendo spunto dalle sentenze, suddividendola per tipologia di danno. Il testo è strutturato in due sezioni: la prima esamina tutti gli aspetti sostanziali e processuali per la responsabilità del medico sia secondo le norme civilistiche che penalistiche. La seconda, invece, richiama la casistica derivata dalle sentenze, evidenziando con quesiti le problematiche di diritto sui fatti accaduti e rispondendo con quanto detto dalle sentenze.
55,00 52,25

L'esecuzione mobiliare presso il debitore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 244
L'opera, aggiornata alla Legge 189/2012 (proroga del termine per la sospensione delle azioni esecutive), con formulario e giurisprudenza, si pone come uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si occupano di pignoramenti a seguito di una procedura esecutiva. Il pignoramento mobiliare presso il debitore sposta i beni mobili dalla disponibilità del debitore, quindi dal suo domicilio, a quella del custode che oggi nella maggior parte dei casi si identifica con l'Istituto Vendite Giudiziarie. Nello stile della collana si illustrano, con la praticità dei casi giurisprudenziali risolti, le fattispecie più interessanti riguardanti i vari istituti giuridici che compongono l'esecuzione presso il debitore. In particolare, seguendo l'excursus del codice di procedura civile (artt. 513-542) si è focalizzata l'attenzione sui luoghi dell'esecuzione, sulla pignorabilità o meno di alcuni beni, sulla concorrenza tra vari creditori e su istituti quali la custodia dei beni pignorati e la vendita e assegnazione degli stessi. Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza e il formulario compilabile e stampabile.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.