Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Basil Davidson

Biografia e opere di Basil Davidson

La civiltà africana. Una storia culturale

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2014
pagine: 333
L'Africa è un mondo sterminato in gran parte sconosciuto. Mappata e conquistata rimane poco nota dal punto di vista culturale. In questo libro Davidson compie un'opera di ricostruzione delle culture africane. Le idee, i sistemi sociali, le religioni, i valori, riemergono nella ricognizione arricchita dalle testimonianze dirette dello studioso in viaggio, a contatto con civiltà e culture dalla tradizione millenaria. Ma l'attenzione dello storico non si ferma al passato, riuscendo anche ad indicare delle vie possibili di sviluppo di un continente che ha spesso subito forme di sfruttamento molto pesanti.
22,00 20,90

Madre nera. L'Africa nera e il commercio degli schiavi

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2013
pagine: 332
Gli studi di Basil Davidson hanno contribuito in modo determinante all'evoluzione della storiografia africana moderna, denunciando l'influenza dei pregiudizi coloniali nella rappresentazione europea dell'Africa antica e rifondando lo studio della materia su basi strettamente archeologiche e documentarie. Basil Davidson ha viaggiato a lungo in Africa, "percorrendo sentieri non battuti, facendo domande e raccogliendo tutta la saggezza", come da lui stesso affermato, alternando inchieste a opere storiche. "L'Africa nera e il commercio degli schiavi" è una delle sue opere principali, presto divenuto un classico per la sua capacità di sfatare molti luoghi comuni e fornire un quadro appassionato di una delle pagine più cupe della storia dello sfruttamento europeo e americano ai danni degli africani.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.