Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Gambaccini

Biografia e opere di Honoré de Balzac

Papà Goriot

Papà Goriot

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 306
Ispirato a un fatto di cronaca, Papà Goriot (1835) narra dell'amore cieco e fanatico del vecchio Goriot per le figlie, due creature ciniche e amorali che egli, con gravi sacrifici, ha innalzato a uno stato sociale molto superiore al proprio, ricavandone in cambio solo scherno, ingratitudine e abbandono. Figura indimenticabile e commovente, Goriot incarna un affetto sublime, una passione assoluta che si scontra inevitabilmente con i calcoli dettati dall'egoismo imperante nella «fogna morale» di Parigi. In queste pagine l'arte di Balzac raggiunge i suoi massimi vertici tanto nella finezza dell'analisi psicologica quanto nella feroce rappresentazione della società parigina, dominata dal vizio e dall'avidità.
14,00

Dieci giorni in manicomio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 140
Nel 1887, la reporter Nellie Bly, fingendosi una rifugiata afflitta da paranoia, si fece rinchiudere nel manicomio dell'isola Blackwell, allo scopo di scoprire le condizioni di vita delle donne ricoverate. Nel reportage nato da quell'esperienza, l'autrice racconta i soprusi e le violenze che le pazienti subivano. Fu grazie alla sua ricerca, però, che cominciarono a essere applicate le prime riforme negli istituti di igiene mentale.
12,99 12,34

Papà Goriot

Libro
anno edizione: 2008
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.