Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Galli

Biografia e opere di Barbara Galli

Web listening. Conoscere per agire

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 144
Le potenzialità del web listening sono ancora marginalmente sfruttate dalle aziende e dagli stessi istituti di ricerca. Le ragioni vanno ricercate nel fatto che l'ascolto della rete non è ancora universalmente codificato né compreso fino in fondo e per questo viene spesso giudicato relativamente affidabile, poco più di un "nice to have". Tuttavia, se viene utilizzato in modo rigoroso e consapevole, affidandosi agli strumenti giusti e ponendosi domande corrette e obiettivi di ricerca precisi, il web listening può avere un ruolo molto importante per il business. A partire da una definizione chiara dell'ascolto della rete, questo volume ne presenta il processo e fornisce le indicazioni più utili per un approccio strutturato, che permetta di coglierne al meglio le possibilità; inoltre, attraverso una ricca casistica di esempi, ne illustra i campi di applicazione. Scritto in modo semplice e chiaro, non tralascia tematiche calde e attuali come il sentiment automatico, gli aspetti legali da considerare nella diffusione dei dati raccolti dal web 2.0 e l'intelligenza artificiale. Un testo per le funzioni corporate e marketing delle aziende, ma anche per agenzie e istituti di ricerca, per rispondere a molti interrogativi e guidare nelle decisioni.
19,00 18,05

La città e le reti

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 168
Il volume raccoglie una serie di studi elaborati in ambiti disciplinari differenti e distribuiti su diversi periodi storici. I saggi selezionati e accolti nel testo propongono una lettura basata sulla complessità e interrelazione dei fenomeni analizzati, evitando un approccio monotematico, sia pure riferito in modo specifico all'area lombarda. Ogni saggio disegna una rete nella quale sono esaminati i diversi aspetti, che caratterizzano il momento storico preso in considerazione. Questo volume si pone come primo tentativo metodologico di leggere tematiche differenti nella loro articolazione ramificata, in il cui fine non è quello di descrivere i fenomeni, ma comprenderli.
16,50 15,68

ATeT Headquarters

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 112
Con il progetto di Philip Johnson per la sede newyorkese della compagnia AT&T, il grattacielo moderno, precedentemente votato alla semplicità euclidea, cominciò a mostrare una geometria di gran lunga più complessa. Molto silenziosamente i ruoli di causa ed effetto si invertirono e la struttura diventò uno strumento per creare effetti astratti e arbitrari. La funzione seguì la forma. Il meno diventò un bel po' di più». Philip Johnson, con l'AT&T Headquarters è riuscito a «superare il gap tra realizzare gli edifici e pensarli», influenzando «il clima dell'architettura» internazionale e soprattutto riuscendo a trasformare la sua opera in immagine indelebile.
9,00 8,55

Nihonjanai

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 253
Il Giappone è "[...] un sistema simbolico sconosciuto, interamente distaccato dal nostro. Ciò che può essere preso in considerazione pensando all'Oriente non sono altri simboli, un'altra metafisica, un'altra saggezza (benché questa appaia ben auspicabile); piuttosto si tratta della possibilità di una differenza, di un mutamento, di una rivoluzione nella proprietà dei sistemi simbolici".
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.