Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Frale

Biografia e opere di Barbara Frale

Il gioco degli arcani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 448
Roma, anno 1300. Bonifacio VIII ha indetto il primo Giubileo della Storia e la città è invasa di pellegrini. La nobile Giovanna Savelli viene avvelenata poco tempo dopo aver avuto uno scontro in strada con una zingara che le ha letto gli arcani e le ha predetto… la morte. Per il Papa la questione è spinosa: i suoi avversari politici non aspettano che un motivo per vendicarsi e questo delitto misterioso offrirebbe loro un ottimo pretesto. Decide allora di affidare un’indagine riservatissima a Crescenzio Caetani, il nipote appassionato di medicina, e di farlo assistere da una pia badessa fedele al papato, Benedetta Petrocomite. Mentre i due ricostruiscono gli ultimi giorni della vittima, però, i sospetti si moltiplicano e la soluzione dell’enigma sembra sempre più sfuggente, perché tutti mentono e le distrazioni perverse del diavolo non si fanno attendere.
16,90 16,06

Imperium. L'erede di Roma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 288
Roma, 79 d.C. La plebe irrequieta e sempre violenta è tenuta sotto controllo da due elementi: panem et circenses. Per consolidare la propria posizione sul trono dell'impero, Vespasiano vuole far acclamare come suo successore il figlio Tito durante i cento giorni di giochi gladiatori e gare di corsa che dovranno inaugurare il Colosseo. Inoltre, intende farlo sposare con la nipote di Pudente, un patrizio capo degli aediles, così da garantirsi una posizione inattaccabile in Senato. Il piano procede al meglio, fin quando non arriva a Roma Berenice, regina dei giudei in esilio. Berenice è stata il grande amore di Tito e lui non l'ha mai dimenticata, tanto da bloccare i negoziati per le nozze. Quello che però Tito non sa è che Berenice è giunta nell'Urbe per un motivo preciso: è alla ricerca della figlia nata dal suo primo matrimonio, che le fu tolta ancora in fasce per farne un prezioso ostaggio nelle mani dei romani e che oggi è diventata un'abile gladiatrice con il nome di Achillia. Il destino di Achillia però è in bilico, e a Tito verrà chiesto di scegliere tra l'amore per Berenice e il suo ruolo di futuro imperatore. Una Roma all'apice della ricchezza, pervasa da intrighi e giochi di potere. Cento giorni di giochi gladiatori, questo il tempo che serve a Tito per diventare imperatore. Quello che suo padre Vespasiano non ha considerato, però, è Berenice…
9,90 9,41

I labirinti di Notre-Dame

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 352
Una misteriosa reliquia unisce i destini di Parigi e Roma Anno del Signore 1300. Padre Baldrico de Courtenay, abate del ricco monastero di Saint-Germain a Parigi, viene trovato morto sul sagrato di Notre-Dame: l'assassino ha lasciato sul corpo orribili mutilazioni e una scritta il cui senso è indecifrabile. A Roma, intanto, ignoti aggressori pugnalano a morte padre Angelerio da Ferentino, per impedirgli di consegnare a Bonifacio VIII una reliquia dal valore inestimabile. Mentre il vescovo di Parigi, Simone Matifort, indaga per capire chi abbia ucciso l'abate di Saint- Germain, Crescenzio Caetani, baccelliere di medicina e nipote di Bonifacio VIII, ipotizza che la reliquia sottratta a padre Angelerio sia finita a Parigi, nelle mani del re di Francia. C'è dunque Filippo il Bello dietro la morte del frate francescano? E perché qualcuno ha massacrato l'abate di Saint-Germain, lasciando inoltre sul corpo un misterioso messaggio? Arnaldo da Villanova, medico del papa ed esperto di dottrine esoteriche, non ha dubbi: la reliquia rubata non è un oggetto sacro, ma opera del Maligno, e sarà in grado di scatenare una guerra rovinosa fra i troni più potenti della terra. Due cadaveri senza nome. Una reliquia preziosa. Quali misteri legano Roma a Parigi?
5,90 5,61

Maledizione Notre-Dame

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 288
Parigi, 1302. C'è una maledizione che aleggia sulla porta sinistra della facciata di Notre-Dame, quella forgiata dal geniale fabbro Biscornet con l'aiuto del Maligno: chi la attraversa nelle notti di luna nera può evocare lo spirito del fabbro e chiedere il suo aiuto per compiere imprese impossibili a un comune mortale. A questa leggenda pensa il re di Francia Filippo il Bello, proprio in una notte di luna nera. Una minaccia inimmaginabile incombe sul suo regno, e per allontanarla il sovrano è disposto a tutto, anche ad attraversare quella soglia maledetta. Nello stesso momento, a Roma, il sonno di Dante Alighieri è turbato da un incubo: una foresta oscura, popolata di fiere e attraversata da un sentiero che conduce a una terribile porta... È la porta dell'Inferno, che lo attende come un sinistro presagio di dannazione. Quando la giovane Maddalena Caetani, nipote di papa Bonifacio VIII, scompare misteriosamente nel nulla, i sospetti si addensano proprio su Dante, che ha lasciato Roma pochi giorni prima. L'Alighieri intende vendicarsi di Bonifacio VIII che ha favorito la sua condanna all'esilio? Oppure è stato il re di Francia a ordinare quel sequestro, per tenere il papa sotto ricatto? Qualcuno ha davvero attraversato la porta maledetta di Notre-Dame e stretto un oscuro patto con il demonio. Un nemico senza volto si muove nell'ombra, deciso a scatenare una guerra all'ultimo sangue tra Filippo il Bello e Bonifacio VIII, pronto a sacrificare senza il minimo scrupolo tutte le vite innocenti che serviranno per raggiungere il suo scopo. Il re di Francia, il sommo poeta e un oscuro patto col demonio...
12,00 11,40

L'idolo dei templari

Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2022
pagine: 512
1815. In una Londra tetra e fuligginosa, ignoti assassini uccidono un nobiluomo francese. Certi simboli occulti lasciati sul cadavere, tuttavia, fanno sospettare che il movente politico non sia l’unico, e che ci sia un collegamento con un simbolo che i Templari usavano per evocare in segreto una loro oscura divinità.
12,00 11,40

I labirinti di Notre-Dame

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 352
Una misteriosa reliquia unisce i destini di Parigi e Roma Anno del Signore 1300. Padre Baldrico de Courtenay, abate del ricco monastero di Saint-Germain a Parigi, viene trovato morto sul sagrato di Notre-Dame: l'assassino ha lasciato sul corpo orribili mutilazioni e una scritta il cui senso è indecifrabile. A Roma, intanto, ignoti aggressori pugnalano a morte padre Angelerio da Ferentino, per impedirgli di consegnare a Bonifacio VIII una reliquia dal valore inestimabile. Mentre il vescovo di Parigi, Simone Matifort, indaga per capire chi abbia ucciso l'abate di Saint- Germain, Crescenzio Caetani, baccelliere di medicina e nipote di Bonifacio VIII, ipotizza che la reliquia sottratta a padre Angelerio sia finita a Parigi, nelle mani del re di Francia. C'è dunque Filippo il Bello dietro la morte del frate francescano? E perché qualcuno ha massacrato l'abate di Saint-Germain, lasciando inoltre sul corpo un misterioso messaggio? Arnaldo da Villanova, medico del papa ed esperto di dottrine esoteriche, non ha dubbi: la reliquia rubata non è un oggetto sacro, ma opera del Maligno, e sarà in grado di scatenare una guerra rovinosa fra i troni più potenti della terra. Due cadaveri senza nome. Una reliquia preziosa. Quali misteri legano Roma a Parigi?
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.