Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Borlini

Biografia e opere di Francesco Memo

Il limite del mondo

Libro: Libro rilegato
editore: Tunué
anno edizione: 2024
pagine: 208
"Il limite del mondo" è un racconto ambientato in un futuro che è già presente. Non si tratta di spaventosi scenari possibili, ma di una realtà che è purtroppo evidente, che ci opprime proprio perché è già qui, nelle conseguenze del cambiamento climatico e del dissesto ecologico che sperimentiamo ogni giorno. È un libro che parla di noi attraverso la quotidianità, mostrando come l'impatto dell'azione umana sull'ambiente non sia solo un argomento astratto, ma una realtà tangibile e irreversibile. Due protagonisti, due storie opposte ma uguali, come due lati di una stessa medaglia. Da dove iniziare sarai tu a sceglierlo: "Il limite del mondo" ci offre un'impostazione narrativa peculiare, che ci invita a leggere tra le pieghe del presente per comprendere che il futuro lo costruiamo noi con le nostre mani, giorno dopo giorno. Prefazione di Telmo Pievani.
21,00 19,95

La sfida delle giovani donne. I numeri di un percorso ad ostacoli

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
A partire dagli anni Settanta la presenza femminile nel mondo del lavoro, fino ad allora piuttosto esigua, inizia a crescere, continuando a rafforzarsi nei decenni successivi. Questo positivo andamento non è stato sufficiente a far recuperare alle italiane lo storico distacco che esse presentano nei confronti sia degli uomini, sia delle donne degli altri paesi europei. Nonostante le donne abbiano credenziali formative ormai comparabili a quelle maschili, si è inoltre ancora lontani dal raggiungimento della parità di genere nei percorsi occupazionali e di carriera. Il volume intende costituire uno strumento che presenta dati ma offre anche informazioni sulle fonti presso cui è possibile approfondire i vari temi. La prima parte è dedicata alla presentazione di alcune tendenze generali nei percorsi formativi, nella sfera famigliare e nel mondo del lavoro. Nella seconda parte l'attenzione si concentra sull'accesso delle donne alle posizioni decisionali e di responsabilità. Qui i segnali positivi sono ancora troppo esigui e non adeguati alle risorse che le donne mettono in realtà in campo. Il volume si chiude con l'approfondimento di alcuni particolari ambiti professionali che si sono progressivamente femminilizzati. Ciò permette di mettere in luce i nessi, tutt'altro che univoci, tra forte presenza femminile, meccanismi della segregazione orizzontale e della segregazione verticale.
19,50 18,53

Il quartiere nella città contemporanea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 119
II quartiere rappresenta un importante ambito di analisi del fenomeno urbano. Periferie deprivate e senza risorse, in cui finiscono per trovarsi confinati coloro che sono esclusi dalle opportunità di mobilità fisica e sociale. Nuovi quartieri firmati da architetti di grido, che sorgono al posto di aree dismesse, simboli della rinnovata importanza delle città nell'economia globale. Più semplicemente, quartieri "di tutti giorni" in cui abitano individui e famiglie che cercano di far fronte alla crescente complessità di gestione spazio-temporale delle relazioni e delle attività a livello metropolitano. I quartieri sono dunque spazi chiave della quotidianità, attraverso i quali gli abitanti accedono a risorse materiali e sociali e costruiscono le proprie opportunità di vita. Occuparsi di quartiere significa quindi ragionare intorno all'esperienza urbana e all'organizzazione della vita quotidiana nella città contemporanea.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.