Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il quartiere nella città contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il quartiere nella città contemporanea
Titolo Il quartiere nella città contemporanea
Autori ,
Collana Campus
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 119
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788842420583
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
II quartiere rappresenta un importante ambito di analisi del fenomeno urbano. Periferie deprivate e senza risorse, in cui finiscono per trovarsi confinati coloro che sono esclusi dalle opportunità di mobilità fisica e sociale. Nuovi quartieri firmati da architetti di grido, che sorgono al posto di aree dismesse, simboli della rinnovata importanza delle città nell'economia globale. Più semplicemente, quartieri "di tutti giorni" in cui abitano individui e famiglie che cercano di far fronte alla crescente complessità di gestione spazio-temporale delle relazioni e delle attività a livello metropolitano. I quartieri sono dunque spazi chiave della quotidianità, attraverso i quali gli abitanti accedono a risorse materiali e sociali e costruiscono le proprie opportunità di vita. Occuparsi di quartiere significa quindi ragionare intorno all'esperienza urbana e all'organizzazione della vita quotidiana nella città contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.