Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Bianchin

Biografia e opere di Barbara Bianchin

Imparare l'aritmetica con il superabaco. Attività e strategie visuo-spaziali per i primi anni della scuola primaria

Imparare l'aritmetica con il superabaco. Attività e strategie visuo-spaziali per i primi anni della scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 135
Il SuperAbaco è un innovativo abaco in base 10 chiuso che non ha differenziazione di colore per unità, decine e centinaia: solo la quinta pallina di ogni asta è più scura. Ispirato a un antico strumento cinese e coerente con i più recenti modelli teorici, il SuperAbaco permette di acquisire in tempi brevi velocità di calcolo aritmetico, perché favorisce l'elaborazione semantica del numero, rispettando il limite percettivo grazie al colore più scuro della pallina corrispondente al 5; sollecita la competenza sintattica attraverso le tre astine che distinguono unità, decine e centinaia; sviluppa la competenza lessicale, richiedendo di verbalizzare sempre i numeri che si vanno a registrare e i risultati parziali che via via si ottengono. Il SuperAbaco e il libro-quaderno per l'alunno a cui è allegato si prestano a essere utilizzati soprattutto nelle classi prima e seconda della scuola primaria per insegnare: i numeri dallo 0 al 999; l'addizione e la sottrazione (con e senza passaggio di decina); la moltiplicazione. Nelle classi successive lo strumento può essere ripreso per lavorare su equivalenze, migliaia e decimali.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.