Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ascanio Celestini

Biografia e opere di Ascanio Celestini

Poveri cristi

Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 240
Sono i destini a cui nessuno fa caso, quelli che da sempre interessano ad Ascanio Celestini. E quale luogo migliore delle periferie, microcosmi grandi e vivaci più del mondo, per indagare gli esseri umani che ci ostiniamo a non voler vedere? Con sguardo partecipe e mai retorico, Celestini setaccia le vite sradicate di donne e uomini che vagano come in un formicaio alla ricerca del loro spicchio di felicità. Un libro politico e civile, in cui trionfano le ragioni che ci portano a respingere ogni egoismo. Del resto, «Cristo non è sceso dal cielo, ma è salito dalla terra». E se san Francesco tornasse oggi a predicare, mettendo in scena un presepe nel parcheggio di un supermercato? In una periferia di Roma, che potrebbe essere dietro l'angolo, s'intrecciano le esistenze di un gruppo di poveri cristi - simili agli «ultimi» che Francesco incontrò otto secoli fa. C'è Giobbe, magazziniere analfabeta che ha messo a punto un metodo infallibile per sistemare la merce senza una sola parola scritta. C'è la Vecchia che insegna alla Prostituta che per il sapere e la cultura non serve il denaro: i libri nelle biblioteche sono gratis, e i musei un giorno al mese aprono le porte persino ai barboni. C'è Joseph, che è partito dal suo paese in Africa, ha attraversato il deserto, è stato schiavo in Libia e poi naufrago in mare: si è salvato, ma in Italia è finito in un carcere dove le sezioni hanno nomi di fiumi, però non c'è l'acqua potabile. E poi c'è la Donna con la testa impicciata, che parla con suo figlio anche se è morto da anni... La voce inconfondibile di Ascanio Celestini - sommando un'armonia di fatti apparentemente irrilevanti alle ragioni più profonde dell'esistenza - torna in queste pagine a raccontare la lotta di classe. Mostrandoci i prodigi della solidarietà tra gli umili che animano i margini delle nostre metropoli: il prodigio di chi è stato schifato, di chi è stato menato, schiavizzato, incarcerato e torturato, stuprato, ammazzato e poi dimenticato. E nonostante questo è incapace di diventare cattivo. Perché «se hai una piccola verità, devi avere il coraggio di pronunciarla».
19,00 18,05

L'uomo eterno

Libro: Cartonato
editore: Zoolibri
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un ragazzo comincia a riflettere sul suo futuro e il pensiero della Morte lo preoccupa talmente tanto che si imbarca in un viaggio per trovare un modo per ingannare la Morte. Molti di quelli che incontra nel suo cammino sembrano avere la risposta, ma ci sarà un modo che funziona davvero? Ci sarà la possibilità di ingannare la Morte? Ascanio Celestini riscrive una fiaba classica dal sapore antico e Veronica Ruffato la interpreta attraverso uno scorrere del tempo che è artistico in tutti i sensi. Insieme ci lasciano un libro che è uno scrigno di sorprese, proprio come lo sono le storie che attraversano i secoli. Età di lettura: da 5 anni.
20,00 19,00

Il Piccolo Principe

Libro: Libro in brossura
editore: SALANI
anno edizione: 2020
pagine: 144
«Il piccolo principe si presenta con una domanda. Anzi nemmeno si presenta, la fa e basta. Poi ne fa altre. Ne fa tante che l'aviatore non riesce a porre le proprie. L'aereo dell'aviatore è rotto e sembra impossibile ripararlo, mentre l'ometto s'è mosso in giro per l'universo con addosso solo i suoi vestiti e la sua curiosità. [...] E se ne va leggero come se non fosse mai arrivato in questo pianeta violento, in questo tempo di solitudini. Ci ricorda che c'è sempre un posto dove andare o semplicemente tornare, che abbiamo un destino anche se non è scritto da nessuno». (Dalla prefazione di Ascanio Celestini). Età di lettura: da 8 anni.
5,00 4,75

Barzellette

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2019
pagine: 297
Una stazione, due uomini che aspettano un misterioso convoglio partito da lontano e un «brogliaccio» pieno di barzellette da leggere per ingannare l'attesa. Sono storielle popolate da naufraghi e cannibali, carabinieri e politici, scienziati e filosofi, preti, suore, ebrei e musulmani, mariti e mogli impegnati nell'eterna lotta tra i due sessi, e ancora animali, suocere, amanti. Storie che non appartengono a nessuno, ma sono a disposizione di tutti. Ci dicono cosa siamo diventati, ci consentono di scavare nel torbido senza diventare persone torbide. E, soprattutto, fanno letteralmente morire dal ridere.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.