Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ariela Casartelli

Biografia e opere di Ariela Casartelli

Il coordinatore dei servizi alla persona

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 152
Il coordinatore svolge un ruolo essenziale per le prestazioni di welfare alla persona (sociali, sociosanitarie e socioeducative), ponendosi fra vertici organizzativi, operatori e utenti e assumendo una funzione di cerniera fondamentale per la buona riuscita dei servizi stessi. È una figura che per lo più si è formata “sul campo”, da autodidatta, senza avere mai sistematizzato e condiviso competenze, approcci, impostazioni, metodi e tecniche e senza pertanto essersi mai pienamente legittimata in modo autorevole. Il volume si propone di definire questo profilo, fino ad oggi “nascosto”, e di evidenziarne le potenzialità. Si rivolge ai professionisti del sociale (assistenti sociali, psicologi, educatori, sociologi, infermieri, pedagogisti) che sono coordinatori, a chi ne svolge di fatto le funzioni anche se non viene chiamato tale e a chi desidera diventarlo.
14,00 13,30

Il servizio sociale incontra l’analisi transazionale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 150
“Il libro nasce da un incontro: la passione per la professione di assistente sociale e l’interesse per la teoria dell’Analisi Transazionale (AT) che hanno segnato e caratterizzato, pur in ambiti e in tempi diversi, il nostro destino professionale come assistenti sociali. L’AT è stata ed è un supporto scientifico e tecnico essenziale che ci ha profondamente stimolate e arricchite e che su vari fronti, a nostro parere, ben si coniuga con la disciplina del servizio sociale. Il testo è da un lato un punto di arrivo, ci ha consentito di sedimentare gli apprendimenti, le suggestioni e le nostre esperienze, ma anche un punto di partenza, ci dà la possibilità di condividere con altri professionisti (assistenti sociali, professionisti della relazione di aiuto, analisti transazionali) il pensiero e le riflessioni che abbiamo maturato.  La prima parte ha una funzione manualistica, è un’introduzione alle basi teoriche dell’AT, con l’approfondimento di alcuni concetti fondamentali come gli stati dell’Io, le transazioni, il copione, il contratto. Nella seconda parte, invece, Analisi Transazionale e teoria del servizio sociale si intrecciano per esplorare possibilità di applicazione specifica: la relazione di aiuto, la gestione dei gruppi e il lavoro con e nelle organizzazioni, con l’idea di richiamare gli ambiti delle tre dimensioni a cui il servizio sociale ispira il proprio intervento: persona, comunità e sistema dei servizi. Ci piacerebbe molto che questo testo potesse aiutare i professionisti assistenti sociali (ma non solo) a nutrire il proprio patrimonio di conoscenze e di strumenti e ad alimentare la curiosità verso le persone, le loro relazioni e le loro emozioni”.   Ariela Casartelli, è assistente sociale specialista. Vice direttrice e docente della scuola IRS per il Sociale, si dedica in particolare alla formazione, alla supervisione e alla consulenza organizzativa nell’ambito dei servizi sociali. È analista transazionale specializzata in counselling, CTA trainer e supervisor EATA . Giudice onorario presso la Corte d’Appello di Milano, sezione minori e famiglia. Patrizia Cola, è assistente sociale specialista, collabora con il corso di laurea in Servizio sociale dell’Università degli Studi di Torino, come coordinatore dell’ufficio tirocinio, supervisore delegato e tutor. Lavora presso il Ministero della giustizia. È analista transazionale in campo organizzativo. Francesca Merlini, è assistente sociale specialista e sociologa. Collabora con il corso di laurea in Scienze del Servizio sociale dell’Università Cattolica di Brescia ed è docente presso il Master di Analisi Transazionale in campo organizzativo di Eureka!Servizi. Svolge come libera professionista attività di ricerca, formazione, supervisione e consulenza organizzativa nell’ambito dei servizi sociali e di organizzazioni pubbliche e private. È analista transazionale specializzata in campo organizzativo, didatta e supervisore in contratto.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.