Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Rosmini

Biografia e opere di Antonio Rosmini

14,00 13,30

L'equazione dell'appagamento. Manoscritti inediti di scienze matematiche

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 566
Il presente volume, che contiene tutti gli scritti di matematica di Rosmini conservati presso l'Archivio Storico dell'Istituto della Carità di Stresa, si apre con lo scritto Sulla statistica, unica opera pubblicata dall'autore sull'argomento, per continuare poi con le trascrizioni, ampiamente commentate, di tutti i rimanenti manoscritti inediti. Questa realtà "nascosta" dell'illustre filosofo e teologo, che ebbe sempre una grandissima passione per le scienze in genere, ha accompagnato la sua vita nella costruzione del suo pensiero multiforme, fi no al punto di raggiungere una conoscenza profonda della scienza matematica. Rosmini spaziò dalla matematica sublime alla nascente statistica, senza il timore di approfondire i suoi studi sulla possibile quadratura del cerchio, in cui tanti matematici si sono messi alla prova inutilmente, e sul calcolo della probabilità, per approdare infine alla scoperta di un nuovo metodo per la dimostrazione del teorema di Pitagora, tuttora sconosciuta e inedita, alla quale viene dedicato uno degli studi iniziali.
36,00 34,20

Opere filosofiche. Antologia sistematica commentata

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 1282
Antonio Rosmini (1797-1855) ha subito cinque processi, con due condanne, due assoluzioni e una beatificazione (2007). Mentre è in corso la canonizzazione, si offre un'antologia sistematica delle "Opere filosofiche" dalle quali parecchi stanno lontano a causa della loro vastità e complessità; ostacoli però qui superati con una selezione dei brani più importanti versati in italiano corrente, introdotti e commentati. Non si vuole tuttavia ripetere scolasticamente Rosmini bensì imparare a filosofare con lui oltre a lui in “spirito di carità intellettuale” e facendo tesoro delle verità perenni scolpite nelle sue pagine. Studiare Rosmini conviene perché: 1) si recupera il meglio di quanto offerto dall'intera storia della filosofia (grazie a migliaia di citazioni); 2) se ne affrontano i temi principali (struttura del conoscere, forme dell'essere, metafisica della creazione, psicosomatica, principi logici, morali, sociali); 3) si percorrono varie discipline grazie al suo sapere enciclopedico che ne fanno il filosofo italiano più colto di sempre; 4) ci si arricchisce sul piano esistenziale e spirituale secondo un modello raramente offerto da altri. Completano e arricchiscono il volume, due “Tesari Filosofici” e ampie e aggiornate bibliografie.
30,00 28,50

Schizzo della moderna filosofia. Per le Scuole superiori

Schizzo della moderna filosofia. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Principato
anno edizione: 2013
pagine: 120
6,20

Storia dell'amore ricavata dalle divine scritture

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1975
pagine: XII-210
21,69 20,61

La persona, il diritto e la società

La persona, il diritto e la società

Libro
editore: Principato
anno edizione: 1970
pagine: 156
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.