Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Piazzolla

Biografia e opere di Antonio Piazzolla

Iron Maiden. Le leggende del metal

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 224
Dal cuore dell’Inghilterra industriale alle vette del successo mondiale, gli Iron Maiden hanno definito e ridefinito il genere heavy metal, diventando una delle band più iconiche e influenti di tutti i tempi. Questo libro racconta la straordinaria storia di un gruppo che ha sfidato ogni previsione, trasformando riff potenti e testi epici in un movimento culturale globale. Dalla loro fondazione nel 1975 per mano di Steve Harris, passando per i primi successi con Killers e The Number of the Beast e fino ai giorni nostri, gli Iron Maiden hanno saputo reinventarsi mantenendo intatta la loro essenza. Ma la vicenda degli Iron Maiden non è fatta solo di musica: è anche il racconto di una band che ha creato un immaginario unico, con la figura di Eddie, la loro iconica mascotte, e scenografie che hanno fatto la storia dei live show. Ogni album, tour e canzone è la tappa di un viaggio che ha saputo conquistare milioni di fan in tutto il mondo. Arricchito da aneddoti, interviste e curiosità, questo libro percorre oltre quattro decenni di musica, passione e ribellione. Piazzolla celebra l’eredità di una band che ha cambiato per sempre il panorama musicale, incarnando lo spirito del vero heavy metal. Un’opera imperdibile per ogni fan, vecchio o nuovo, della “vergine di ferro”.
14,90 14,16

Luciano Ligabue. Il poeta del rock

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 256
In quasi quarant’anni di carriera, Luciano Ligabue ha emozionato generazioni intere con i suoi testi profondi e le melodie indimenticabili, diventate negli anni la colonna sonora della vita di tanti giovani adolescenti. Ventiquattro dischi pubblicati (finora) e un Premio Tenco, tra gli oltre sessanta premi ricevuti, ci ricordano quanto la sua carriera abbia segnato il panorama musicale italiano. Il rapporto speciale coi fan, poi, lo distingue dai colleghi e il record europeo di spettatori paganti per un concerto di un singolo artista, mantenuto per dodici anni, né è la dimostrazione pratica: nel 2005, nella sua Reggio Emilia, accorsero oltre 165mila persone. Dall’esordio con gli Orazero alla consacrazione tra i grandi raggiunta con Buon compleanno Elvis!, passando per la regia, i libri e le tante collaborazioni, Antonio Piazzolla racconta, tra canzoni e frammenti di vita, il percorso che ha portato un timido ragazzo emiliano a diventare uno dei più grandi artisti del nostro Paese.
18,00 17,10

Black Sabbath e Ozzy Osbourne. Mezzo secolo di leggenda dark e heavy metal

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 304
Dai timidi inizi con l'improbabile nome di Polka Tulk Blues Band all'atteso ritorno, nel 2017, con l’album 13 e la memorabile serie di concerti d'addio del The End Tour: quattro ragazzi di Birmingham hanno forgiato un nuovo suono, l'heavy metal, e un nuovo immaginario ossessionato dall'occulto, dal senso del peccato, da sinistre premonizioni di disastri climatici e maledizioni cosmiche, ispirando innumerevoli band, suoni e generi nei decenni a venire. I Black Sabbath hanno fatta moltissima strada da quel venerdì 13 febbraio 1970, giorno in cui pubblicarono l'eponimo album. Quella copertina inquietante, gli echi di un temporale, i rintocchi di una campana e poche, lente, inesorabili note di chitarra introducevano proprio il brano Black Sabbath, porta d’ingresso al mondo instabile e spaventoso degli anni Settanta, pochi mesi dopo che il raduno hippy di Woodstock aveva cantato a suon di “Peace and Love”. Anche i Black Sabbath erano hippy, ma con poche illusioni e molte paranoie, rispecchiando appieno la durezza dei difficili Seventies. Le carriere soliste del chitarrista Toni Iommi e del bassista Geezer Butler sono testimonianza di integrità e ricerca musicale, mentre Ozzy Osbourne, etereo leader della band, a un successo discografico planetario ha abbinato uno status di icona pop globale. E immortale, come l’eredità artistica e culturale dei “Sabs”.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.