Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Monteleone

Biografia e opere di Antonio Monteleone

Generare l’umano in RSA e dintorni

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 114
In stretta connessione con i progressi della scienza e dell'organizzazione dei servizi per la salute, è diventato imperativo far crescere la cultura dell'umanizzazione e della personalizzazione delle cure. Medicina e biotecnologie, infatti, consentono oggi di vincere malattie in passato incontrollabili o di attenuarne le conseguenze negative. Si hanno molti più anni di vita, la cui qualità va però meglio valutata e potenziata sia nei pazienti sia in coloro che se ne fanno carico. La nuova cultura investe dunque i luoghi di cura nel loro insieme, chiamando in causa l'architettura, le tecnologie, i rapporti interumani e i processi diagnostici e terapeutici. In questi ultimi ci si adopera per far intervenire il paziente e per coinvolgere gli stessi familiari al fine di favorire la comunicazione, ridurre l'ansia e il disagio del ricovero, rafforzare l'adesione ai trattamenti e accelerare la ripresa e il conseguimento di ottimi risultati. Che cosa succede, però, laddove le cure non sono più efficaci e il 'protagonismo' del malato è ridotto o persino inesistente a motivo di malattie neurodegenerative che lo rendono passivo? Qual è la resilienza del personale al cospetto di condizioni di salute che sembrano sconvolgere la continuità identitaria delle persone? Quali caratteristiche assume il lavoro di umanizzazione che s'intende realizzare e approfondire in RSA, dove peraltro, se da una parte si è originariamente applicato con completezza multidisciplinare il modello bio-psico-sociale, dall'altra la cura, l'assistenza e le relazioni non sono transitorie e il tempo si dilata intorno a spazi e percorsi ormai diventati domestici? Il libro intende dare risposte a questi interrogativi e la tenuta e portata di tali risposte non corrispondono solo al benessere degli ospiti e del personale delle RSA, ma si estendono al territorio e al mondo  circostanti.
15,00 14,25

Non autosufficienza e qualità della vita

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 74
Il tema della qualità della vita è centrale nei servizi di lungodegenza e, soprattutto, nelle RSA. Qui gli ospiti (e i loro famigliari) sono portati a fare un confronto tra come si vive durante il soggiorno in residenza assistita e l'ultimo periodo trascorso a casa, quello che ha reso necessario l'ingresso in un ambiente attrezzato per la non autosufficienza. Nel volume si presenta una metodologia specifica per la rilevazione della qualità della vita nelle RSA, ove, come sanno bene tutti gli addetti e gli studiosi del settore, la qualità relazionale, ossia dello stare insieme, è pervasivamente prioritaria, giacché essa avvolge e dà valore alle altre, pur importanti, proprietà del servizio.
12,00 11,40

Le demenze. Mente, persona, società

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 196
Per l'Italia, che si trova in una situazione demografica che vede la popolazione diventare sempre più anziana, le demenze rappresentano una sfida particolare e impegnativa per il suo Servizio Sanitario Nazionale. Il volume, che raccoglie autori italiani e stranieri, intende fornire una visione completa, nello stesso tempo aggiornata e prospettica: della epidemiologia della demenza, la cui incidenza è in crescita soprattutto a causadel progressivo invecchiamento della popolazione; della criticità socioeconomica del tema: questa patologia, infatti, rappresenta una delle più rilevanti emergenze sociosanitarie, in ragione del grande impatto che riversa sul sistema del welfare e sulle famiglie; dei progressi nel campo della ricerca e del lavoro clinico per meglio attuare la prevenzione, effettuare la diagnosi differenziale e applicare terapie sempre più efficaci; del ruolo delle terapie non farmacologiche; del rapporto tra senso di sé e demenza; della specificità della relazione col paziente demente accudito a domicilio e delle soluzioni per impostarla correttamente; della distribuzione dei compiti tra medico di famiglia, psicologo, assistente sociale e volontario.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.