Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Ivan Natali

Biografia e opere di Antonio Ivan Natali

Decreto ingiuntivo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: IX-444
Il volume affronta l'istituto del decreto ingiuntivo sotto tutti gli aspetti procedurali: la prima parte lo analizza nei suoi elementi essenziali, con particolare riguardo al decreto ingiuntivo quale titolo esecutivo, alle condizioni di ammissibilità, alla notificazione, all'esecutività provvisoria inaudita altera parte e in pendenza di opposizione, al ricorso ed opposizione, all'eventuale sospensione dell'esecuzione provvisoria, fino alla dichiarazione di esecutività e alla sua esecuzione. Un capitolo è poi dedicato al decreto in forma telematica, in particolare alle modalità di redazione del decreto, alla nota di trascrizione e al contributo unificato, all'esecutorietà telematica, alla busta digitale, ai duplicati e copie informative. Infine l'ultima parte è dedicata al procedimento europeo di ingiunzione di pagamento, istituito con il regolamento n. 1896/2006, in vigore dal 12 dicembre 2008, al fine di consentire una più agevole procedura di recupero dei crediti pecuniari non contestati in caso di controversie transfrontaliere di natura civile e commerciale. Il Testo è aggiornato al D.L 3 maggio 2016, n. 59 - recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione - convertito con modificazioni dalla L. 30 giugno 2016, n. 119.
45,00 42,75

Strumenti e procedure per il recupero crediti

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XVI-903
La soddisfazione dei crediti acquista nell'attuale contesto socio-economico, caratterizzato da una profonda crisi di liquidità per le imprese così come per le famiglie, una tematica di peculiare attualità. L'Opera affronta il tema del recupero crediti così come disciplinato nei codici e nelle leggi speciali. Il volume è suddiviso in due parti, la prima ha carattere generale, la seconda monotematica. Sono trattati i temi degli strumenti di autotutela del credito, delle adr, dell'opposizione al decreto ingiuntivo, dell'espropriazione forzata in generale (presso il debitore, presso terzi, immobiliare, dei beni indivisi, contro il terzo proprietario), dell'esecuzione per consegna o rilascio e dell'esecuzione forzata degli obblighi di fare e non fare, delle opposizioni del debitore e del terzo nel processo esecutivo, della sospensione ed estinzione del processo esecutivo e dell'esecuzione forzata nei confronti della P.A.. A questi istituti, a carattere generale, segue nella seconda parte del Testo, l'analisi di temi a carattere speciale quali: il recupero dei crediti dello Stato; gli aspetti fiscali, telematici (decreto ingiuntivo on line) e penali del recupero del credito; il recupero dei crediti nelle procedure concorsuali; la crisi da sovraindebitamento. Filo conduttore dell'argomentare è la giurisprudenza sia di merito che di legittimità, dei cui più recenti arresti si dà conto nel Testo, unitamente agli ultimi interventi del Legislatore (D.L n. 59/2016 conv. in L. n. 119/2016), tutti gli istituti sono trattati con un approccio pragmatico, contemperando le finalità operative con quelle di inquadramento dogmatico e sistematico, offrendo così agli operatori un utile e agevole strumento di consultazione e di orientamento.
72,00 68,40

Il contratto. Tutte le questioni operative immaginabili, con gli indirizzo giurisprudenziali consolidati e di rottura utili per l'avvocato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 3092
Un'opera collettanea prestigiosa che sceglie, pur mantenendo una struttura istituzionale, di staccarsi prepotentemente dalle impostazioni e riflessioni classiche in tema di Contratto. Si presenta quindi come completamento dei manuali e trattati più accademici, affrontando la figura del Contratto avuto riguardo non solo ai temi classici della materia ma anche alle questioni giuridiche che sono son sorte negli ultimi anni. La peculiarità è data dalla scelta di aver impostato l'opera attraverso i problemi che l'avvocato deve porsi in tema di Contratto tutti i giorni, anche quelli più spinosi ed astrusi.
190,00 180,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.