Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Bellingreri

Biografia e opere di Antonio Bellingreri

Per-corsi di pedagogia generale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 304
A partire dalla considerazione di alcune delle più ricorrenti «emergenze» dell’educazione contemporanea, questi "Per-corsi di pedagogia generale" offrono articolati itinerari di riflessione di senso e di metodo sull’educazione nella società della «tarda modernità». Il testo presenta un modello di ricerca che viene denominato pedagogia fondamentale, in quanto la pedagogia generale è qui intesa come specifica scienza che assume i problemi di fondo delle azioni educative. Suo tratto caratterizzante è uno stile «fenomenologico-ermeneutico» che consiste nel visualizzare i fenomeni che vengono denominati «educativi»: assumendoli come si manifestano, ma con lo sguardo rivolto a coglierne i tratti essenziali. Nel testo ci si sofferma diffusamente ad analizzare un tratto caratterizzante dell’educazione contemporanea: l’attenzione maggiore rivolta alla cura del corpo. Ed è interessante notare come oggi, in questa cura del corpo, si affermi nei fatti la convinzione che la persona è il suo corpo. La riflessione presentata consente di cogliere in modo più chiaro che proprio la cura del corpo esige per se stessa una «cura dell’anima».
23,00 21,85

L'evento persona

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2018
pagine: 480
Una proposta pedagogica particolarmente adatta al passaggio storico verso l’epoca ultramoderna: l’impegno educativo è rivolto a non far morire lo spirito in noi, a far salva «l’anima dell’anima». L’evento della persona è il destarsi di questa sua parte più intima e più viva; porta l’acquisto del sentimento della realtà, l’apprendere a percepire ogni ente nella sua qualità d’essere e di bene. Il volume è articolato in tre parti. La prima contiene i Segnavia, percorsi di pedagogia fondamentale che elaborano una concezione dell’educazione definita da due istanze: una esistenziale, la realizzazione di una vita piena e totale; l’altra storica, la personalizzazione di un’eredità di senso. La seconda parte apre Sentieri, attraverso modelli di antropologia pedagogica che esplicitano quanto apprendiamo sulla persona nei mondi dell’educazione. La terza parte raccoglie Tracce, testimonianze che dispiegano le parole-chiave della prospettiva pedagogica dell’autore e contengono indizi chiari del suo incontro col Mistero cristiano. Il filo rosso che lega tutti i capitoli è lo stile fenomenologico-ermeneutico, un uso critico della ragione che tiene insieme la spiegazione scientifica e l’argomentazione filosofica e, applicato alle scienze pedagogiche, ne esalta la costitutiva intonazione etica.
34,00 32,30

La famiglia come esistenziale. Saggio di antropologia pedagogica

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 416
Nelle società della tarda-modernità esistono forme differenziate di coppia, ognuna sembra dar luogo a una coppia mista: non c’è la famiglia, ma una vera e propria polifonia di famiglie. Se questa è la realtà, alla quale si accompagna l’affermarsi crescente del single come ideale di vita, è possibile parlare della famiglia come di un «esistenziale», come un tratto costitutivo del vivere umano? È la domanda-guida del libro che, nella prospettiva di una pedagogia e di una filosofia della persona, indaga il poter essere e dover essere dell’amore e del “famigliare”, segnato dal principio-generosità. In ogni grado – la relazione erotica, il legame coniugale e l’alleanza sponsale – in questione è un modo d’essere che è offerta di libertà: permette nuove conquiste nel viaggio alla scoperta di sé e dell’altro. In questo orizzonte si può comprendere come l’amore di coppia possa diventare cifra dell’esistenza personale, e in che senso la comunità familiare possa custodire la genealogia della persona: dona a ogni soggetto una mente, un desiderio. Soprattutto – se definita dalla disponibilità ad accogliere «chi viene sempre da altrove» – apre una chiara intuizione della logica del dono, ritmo originario della vita. Chiave della famiglia come esistenziale è una relazionalità riconoscente. È un’antropologia che vede ed intende l’amore e la vita di famiglia come operatori di felicità e di senso; permette di poter oggi «scorgere il sacro insediarsi stabilmente nei cuori», quasi fosse profezia di un inedito umanesimo dell’intimità.
23,00 21,85

Pedagogia dell'attenzione

Pedagogia dell'attenzione

Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2011
pagine: 288
Un'introduzione filosofica e pedagogica alla vita interiore, un piccolo manuale di idee ad uso degli educatori. Nella prima parte, quella filosofica, l'Autore si concentra sull'essenza della vita interiore: il dialogo ininterrotto con quanto di prezioso è custodito nel "cuore", la parte più intima di noi stessi. La seconda parte, quella pedagogica, presenta l'azione educativa come un modellamento etico che attiva nella persona la tensione a conoscersi e a iniziare un'esistenza autentica. La terza parte, infine, vuole esplicitare l'approccio seguito dall'Autore, che conduce l'argomentazione con il massimo del rigore e dell'oggettività, rimanendo sempre "in prossimità" del Mistero cristiano, accogliendo le suggestioni che da esso provengono, come un'immensa riserva di senso.
19,00

11,50 10,93

Per una pedagogia dell'empatia

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 464
Questo saggio considera come l'empatia, ovvero l'immedesimazione col modo di sentire dell'altro, oltre ad essere un'esperienza ricorrente nella vita quotidiana e un aspetto evidente del sapere spontaneo, rappresenti una categoria importante per una pedagogia di stile fenomenologico ed ermeneutico. Qui viene messo in luce il significatoempatico del rapporto educativo e, di riflesso, il rilievo educativo della comprensione empatica. Si delinea inoltre la proposta pedagogica di "microcomunità empatiche", segnate da un clima emotivamente caldo e da un tono morale elevato, in grado di rivelare ed accogliere l'universo personale dell'altro presente nel nostro mondo.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.