Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Capetti

Biografia e opere di Antonella Capetti

Se vivi sulla terra. L'albo illustrato come strumento efficace per l'educazione civica e affettiva

Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2025
pagine: 224
Come si diventa buoni cittadini del mondo? Come si possono vivere relazioni sane e felici con gli altri? Come si impara a conoscere se stessi e le proprie emozioni? Per rispondere a queste domande, la scuola pone al centro l’educazione civica e affettiva di bambine e bambini. A insegnanti e educatori spetta il compito di tradurre questo alto obiettivo nella pratica quotidiana. Antonella Capetti, autrice e maestra di lunga esperienza, ci indica una delle strade più straordinarie ed efficaci per farlo: la lettura degli albi illustrati a scuola. Con oltre quaranta attività sperimentate, bibliografie aggiornate, suggerimenti e spunti tratti dalla vita vera in classe, "Se vivi sulla Terra" è uno strumento prezioso e concreto per la scuola primaria e la scuola dell’infanzia.
19,00 18,05

In classe con gli albi illustrati. Percorsi didattici e attività per la Scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Sanoma
anno edizione: 2024
pagine: 144
Gli albi illustrati sono una meravigliosa sintesi di parole, immagini e progetto grafico. Portare gli albi a scuola, in classe, significa fornire a bambine e bambini occasioni sempre nuove e diverse per leggere le immagini, ascoltare le narrazioni, scoprire e riconoscere connessioni con le proprie esperienze e il proprio vissuto, condividere riflessioni, interrogarsi sulla vita e sulle relazioni con il mondo e con gli altri, aprendo gli orizzonti e sviluppando il pensiero critico. In questo libro, attraverso diverse rubriche e attività ispirate da una selezione di albi, bambini e bambine lavorano attivamente su diverse competenze, da quelle di analisi e riflessione su testi e immagini a quelle di scrittura fino a quelle sociali e relazionali che mettono al centro l’educazione al rispetto di sé, degli altri e del mondo che ci circonda.
22,00 20,90

La cura del ghiro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 26
Tutti pensavano che il ghiro stesse facendo provviste per l'inverno. Il che, in parte, era vero. Nessuno però immaginava il vero motivo di quella strana raccolta. Un filo d'erba. Un sasso riscaldato dal sole. E una piuma, che i più attenti attribuirono a un'allodola. la scorsa primavera il ghiro e l'allodola erano stati inseparabili, anche se lei aveva le ali e lui no, si potevano incontrare sul ramo più alto. Anche se lei era la prima a svegliarsi e lui no, avevano molto da dirsi. Poi lei è partita, e il ghiro si prepara al letargo sapendo che probabilmente non si vedranno più. Ma al suo risveglio un altro canto gli accende la speranza nel cuore. Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

A scuola con gli albi. Insegnare con la bellezza delle parole e delle immagini

Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2018
pagine: 241
In "A scuola con gli albi" Antonella Capetti non si propone di esporre un metodo educativo, piuttosto riflette ad alta voce, segnalando libri, dando suggerimenti, fornendo spunti e idee, sull'importanza dell'esperienza della bellezza nelle prassi educative e formative. Un'esperienza che nella lettura e nell'uso degli albi illustrati in classe trova, a suo avviso, la sintesi e il supporto più efficaci. I libri illustrati, le narrazioni visive e verbali che contengono, le parole e le immagini che li costruiscono sono ponti, strumenti efficacissimi per promuovere l'incontro del bambino con la meraviglia, il pensiero e la ricerca di senso, attraverso una pratica viva e quotidiana della lettura e della scrittura. Una palestra insuperabile di crescita per l'intelligenza, la sensibilità, la creatività, la capacità di osservare, ascoltare, creare nessi, interpretare la realtà. Perché la capacità di leggere parole e immagini è alla base della costruzione di quelle competenze elevate che sole portano alla formazione del pensiero critico: il miglior compagno di vita, studi e avventure che la scuola possa offrire a un bambino. Un saggio ricco di percorsi, esperienze, titoli, bibliografie, immagini, pensato per operatori di settore, come insegnanti, atelieristi, educatori, ma non solo, anche genitori, studenti, librai, bibliotecari, psicologi, terapeuti e appassionati di libri e letteratura per bambini e ragazzi. "Un bambino a cui si leggono libri con costanza, continuità e passione, non è detto sviluppi automaticamente amore per la lettura. Ma un bambino che ha la fortuna di avere accanto un adulto che legge per lui guadagnerà sicuramente uno sguardo attento, una mente pronta, una buona capacità di ascoltare e ragionare, una viva attenzione ai particolari, un linguaggio articolato, un lessico ricco, e, su tutto, la capacità di vedere le cose da molteplici punti di vista, e da molteplici punti di vista riflettere su di esse."
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.