Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annibale Fantoli

Biografia e opere di Annibale Fantoli

Galileo e la Chiesa. Una controversia ancora aperta

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 255
L'inizio delle osservazioni di Galileo con il telescopio, quattrocento anni fa, ha un profondo significato non solo dal punto di vista della storia dell'astronomia, ma anche di quella delle relazioni fra scienza e fede. Di fatto, la pubblicazione dei risultati delle sue scoperte, con il Sidereus Nuncius, segna l'inizio dell'opposizione dei sostenitori della cosmologia aristotelica alla visione copernicana del mondo abbracciata da Galileo. Un'opposizione che si svilupperà poi in una disputa teologica, portando infine all'intervento della Chiesa che si concluse con il processo e la condanna dello scienziato. Il libro offre una visione approfondita dei complessi motivi di questa vicenda, ormai nota come "caso Galileo" e della sua attualità, in vista delle nuove problematiche create - sul piano dei rapporti scienza-fede soprattutto dal prodigioso sviluppo delle nuove biotecnologie.
24,50 23,28

Extraterrestri. Storia di un'idea dalla Grecia ad oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 257
"Where are they?" (Dove sono, loro?) è la domanda attribuita al grande fisico Enrico Fermi a proposito degli extraterrestri, mentre lavorava a Los Alamos per il Manhattan Project, durante la Seconda Guerra Mondiale. A parte la possibile ironia, si tratta di una domanda che appassiona l'uomo d'oggi anche nell'enorme letteratura di divulgazione scientifica, nella fantascienza, nei programmi televisivi e su internet. Ma essa ha appassionato l'umanità da quando questa ha cominciato a porsi i fondamentali quesiti a proposito della struttura e delle dimensioni dell'universo e del significato dell'esistenza dell'uomo in esso.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.