Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di ANNA STUART

Biografia e opere di Anna Stuart

L'orfana di Auschwitz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 352
La sedicenne Tasha Ancel si gira per dare un'ultima occhiata al luogo che le ha rubato la libertà e l'infanzia. Non ha idea di come abbia potuto continuare a vivere quando così tanti altri non ci sono riusciti. Per la prima volta da mesi, nel suo cuore balugina una scintilla di speranza per il suo futuro e per quello dei bambini più piccoli che ora si aggrappano a lei. Tasha è stata separata da sua madre dalle guardie delle SS, pochi giorni prima che i cancelli di Auschwitz si aprissero. Ora l'unica cosa che le rimane di lei è una ciocca di capelli ramati. Nel disperato tentativo di ritrovarla, Tasha chiede a tutti quelli che incontra se hanno visto una donna con i capelli rosso fuoco. Ma con così tante persone che cercano di rintracciare i propri cari nel caos del dopoguerra, riabbracciarla sembra un'impresa impossibile.
12,90 12,26

L'infermiera di Auschwitz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 320
È il 1943 e Ana Kaminski varca i cancelli di ferro di Auschwitz accanto alla sua giovane amica Ester Pasternak, spinta dalla violenza brutale delle guardie naziste e quando le due raggiungono la prima fila, Ana dice di essere un'ostetrica, Ester la sua assistente. Una volta tatuate con il numero di riconoscimento dei prigionieri del campo, sono assegnate al capannone dove le donne incinte vengono fatte partorire. Mentre tiene in braccio un neonato venuto al mondo in quell'inferno, Ana si rende conto che il destino di tantissimi bambini potrebbe essere nelle sue mani, e giura a sé stessa che farà il possibile per salvarli. E così quando, pochi giorni dopo, le SS strappano a una madre la figlia, Ana è distrutta dal dolore, ma mentre consola la donna sconvolta, le viene in mente che forse potrebbe esserci un modo per preservare quel legame. In fondo, si dice che le guardie portino via i bambini più sani per affidarli alle famiglie tedesche, e si mormora che la guerra sia quasi finita... Ana, con un coraggio che neppure lei sapeva di avere, prende una decisione che cambierà la vita di centinaia di persone: lei ed Ester cominciano a tatuare di nascosto ogni neonato con lo stesso codice identificativo della madre, così che possano, un giorno, ritrovarsi. Ma proprio mentre il piano sembra stia funzionando, una mattina Ana si accorge che l'uniforme a righe di Ester sta cominciando ad andarle stretta… Ad Auschwitz c'era l'ordine di uccidere i piccoli appena nati solo i più sani e belli venivano strappati alle madri ebree e dati in adozione a ricche famiglie tedesche. Ispirato all'incredibile e coraggiosa storia dell'ostetrica Stanislawa Leszczynska.
5,90 5,61

L'infermiera di Auschwitz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 320
È il 1943 e Ana Kaminski varca i cancelli di ferro di Auschwitz accanto alla sua giovane amica Ester Pasternak, spinta dalla violenza brutale delle guardie naziste e quando le due raggiungono la prima fila, Ana dice di essere un'ostetrica, Ester la sua assistente. Una volta tatuate con il numero di riconoscimento dei prigionieri del campo, sono assegnate al capannone dove le donne incinte vengono fatte partorire. Mentre tiene in braccio un neonato venuto al mondo in quell'inferno, Ana si rende conto che il destino di tantissimi bambini potrebbe essere nelle sue mani, e giura a sé stessa che farà il possibile per salvarli. E così quando, pochi giorni dopo, le SS strappano a una madre la figlia, Ana è distrutta dal dolore, ma mentre consola la donna sconvolta, le viene in mente che forse potrebbe esserci un modo per preservare quel legame. In fondo, si dice che le guardie portino via i bambini più sani per affidarli alle famiglie tedesche, e si mormora che la guerra sia quasi finita... Ana, con un coraggio che neppure lei sapeva di avere, prende una decisione che cambierà la vita di centinaia di persone: lei ed Ester cominciano a tatuare di nascosto ogni neonato con lo stesso codice identificativo della madre, così che possano, un giorno, ritrovarsi. Ma proprio mentre il piano sembra stia funzionando, una mattina Ana si accorge che l'uniforme a righe di Ester sta cominciando ad andarle stretta...
9,90 9,41

La custode dello zoo di Berlino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 384
Berlino, 1945. La guerra infuria in tutta Europa e Adelaide e la sua sorellina ancora in fasce rimangono orfane dopo una terribile notte di bombardamenti. L'unica persona rimasta loro al mondo, che le prende sotto la sua protezione, è Katharina Heinroth, la custode del giardino zoologico. Nel disperato tentativo di proteggere gli animali, infatti, Katharina è rimasta a Berlino, ma con l'intensificarsi dei bombardamenti comincia a temere che lo zoo non sia più un posto sicuro dove rifugiarsi. Deve studiare un piano di fuga che le consenta di portare le bambine e i suoi adorati animali fuori da Berlino. Anche il migliore dei piani, però, in guerra può fallire... Berlino, 2019. Bethan Taylor ha un conto aperto con il passato: vuole scoprire la verità sulla vita di sua madre, ma per farlo ha a disposizione solo una lista di nomi che le dicono poco o niente. Un giorno, mentre passeggia tra i viali del giardino zoologico, nota una donna anziana che farfuglia frasi confuse. Sembra incapace di distinguere il presente e il passato e appare intrappolata nei ricordi. Quell'incontro potrebbe rivelarsi la chiave per portare finalmente alla luce un segreto custodito per decenni... Cos'è successo allo zoo di Berlino durante la seconda guerra mondiale?
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.