Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna MARIA Mancaleoni

Biografia e opere di Anna MARIA Mancaleoni

Diritto europeo e «tort(s) law»

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: IX-236
Lo studio, dopo aver descritto gli strumenti di private enforcement elaborati dalla Corte di giustizia UE e le dinamiche generali inerenti al rapporto tra l'Unione europea e gli Stati membri, esplora alcune delle aree della responsabilità extracontrattuale più specificamente interessate dal diritto dell'UE (in particolare, la responsabilità extracontrattuale dell'UE, la responsabilità degli Stati membri per violazione del diritto dell'UE e la responsabilità del produttore). Parallelamente illustra l'impatto del diritto dell'UE e della Convenzione europea dei diritti dell'uomo sul tort(s) law inglese nelle aree oggetto di analisi. La ricerca svolta evidenzia come le regole dell'illecito e della responsabilità extracontrattuale non siano omogenee, sia con riferimento al diritto UE, sia con riferimento al diritto inglese, sia nel raffronto tra l'uno e l'altro: i settori esaminati presentano delle specificità, con conseguenti differenze di disciplina; il diritto sovranazionale non è esaustivo, ma fa ampio rinvio, tramite la legislazione o tramite la giurisprudenza, al diritto interno, che può, pertanto, "preservarsi". Lo studio intende evidenziare anche le peculiarità di "stile" del common law inglese, nel contesto del "dialogo" tra le corti e negli scenari aperti dal referendum sulla Brexit.
28,00 26,60

Diritto europeo e «tort(s) law»

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: VI-152
Il diritto dell'Unione europea e la Convenzione europea dei diritti dell'uomo - come recepita nel Regno Unito tramite lo Human Rights Act 1998 - sono capaci di incidere sulle peculiarità del common law, in generale c per quanto specificamente concerne il law of tort(s). In tale prospettiva può essere indagata la responsabilità delle public authorities, trattandosi del settore maggiormente interessato dal diritto sovranazionale ed in cui le differenze rispetto agli altri ordinamenti appaiono più marcate. Se può dirsi che l'impatto complessivo del diritto europeo in concreto è significativo, non è consentito - allo stato - individuare linee di tendenza nette e valutare in che misura il dialogo tra le corti abbia comportato un sostanziale cambiamento di approccio da parte dei giudici inglesi nella concezione ed interpretazione del tort(s) law.
18,00 17,10

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.