Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna De Marco

Biografia e opere di Anna De Marco

Lingua al plurale: la formazione degli insegnanti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 424
18,75 17,81

Dalle emozioni alla voce. Nuovi orizzonti della comunicazione in italiano L2

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 175
Che cose un'emozione e come si manifesta? Quali sono i suoi correlati espressivo-acustici e mimico-facciali visti in prospettiva interlinguistica e transculturale? Come si può insegnare la competenza emotiva in un'altra lingua? Il volume esplora il complesso rapporto fra l'uso delle risorse prosodiche e la comunicazione delle emozioni nel panorama degli studi che affrontano questo tema da un'ottica interdisciplinare e interlinguistica. Sul versante della glottodidattica, gli studi sperimentali esposti nel libro pongono l'accento sulla necessità di stimolare negli apprendenti di una lingua non nativa lo sviluppo di una competenza comunicativa interculturale attraverso la presa di coscienza dei meccanismi delicati che regolano la vita emozionale di un individuo che agisce in una cultura diversa.
18,00 17,10

Acquisire secondo natura. Lo sviluppo della morfologia in italiano

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
L'autrice riesamina in prospettiva cognitiva le teorie recenti sull'acquisizione della prima lingua e le mette alla prova sul caso specifico dell'acquisizione dell'italiano. Il campo prescelto è la morfologia, nominale e verbale, passando dalla morfologia derivazionale al lessico e dalla morfologia flessionale alla sintassi. A partire dai dati di una ricerca longitudinale, sottolinea come capacità innate e costruzione sociale interagiscano: il nostro patrimonio cognitivo di base determina non le lingue come tali, bensì i processi del loro apprendimento e la loro costituzione in sistema.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.