Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Aluffi Pentini

Biografia e opere di Anna Aluffi Pentini

Sofia Cavalletti. Strumento di incontro tra i bambini e Dio

Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2017
pagine: 144
In una società caratterizzata da incertezza e frammentazione il tema religioso viene spesso affrontato al di fuori da un contesto di relazione con Dio. Sulla base del lavoro della Cavalletti l’ipotesi che qui si sostiene è che la cura della dimensione spirituale nel bambino sia un importante fattore di protezione e che il lavoro educativo debba offrire ai bambini opportunità di tematizzare le grandi domande dell’esistenza. Per quanto riguarda la prima infanzia, il potenziale religioso del bambino è stato spesso confinato nella recita delle “preghierine”. Sofia Cavalletti ha riconosciuto pienamente la dignità del bambino come persona in grado di trarre gioia dalla relazione con Dio e sulla base della sua profonda conoscenza del messaggio biblico ha accompagnato generazioni di bambini all’incontro con Gesù Buon Pastore. La Sua opera conosciuta e tradotta in molti paesi interpella anche l’adulto sul mistero del Regno di Dio.
19,50 18,53

Bluo e Verdola

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2012
pagine: 80
Età di lettura: da 7 anni.
8,50 8,08

La mediazione interculturale. Dalla biografia alla professione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il volume presenta una riflessione sulla mediazione interculturale che prende le mosse da una realtà linguistico-culturale molto particolare, quella dell'Alto Adige Südtirol. Al centro della trattazione sono le testimonianze dei mediatori con l'intento di individuare i legami tra la biografia dell'individuo e il suo percorso verso la professione di mediazione. L'analisi delle biografie evidenzia la pluralità delle esperienze e la trasversalità delle competenze che entrano in gioco nel campo del mediatore, ma anche l'evoluzione della mediazione in Italia in termini di consapevolezza professionale dei mediatori stessi e di atteggiamento istituzionale a livello di messa a punto di percorsi formativi.
25,50 24,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.