Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anita Franzon

Biografia e opere di Remo Carulli

Siena e il Chianti Pocket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 160
"A Siena, l'incanto che nel Medioevo rapiva gli occhi di chiunque ne varcasse le mura è rimasto immutato nel tempo. Nel Chianti, tutto è scorcio perfetto, fotografia; i borghi sono meravigliosi, il vino è ottimo." Dritti al cuore di Siena e del Chianti: fatti abbracciare dagli edifici di Piazza del Campo, a Siena; conta le torri di San Gimignano, la 'Manhattan del Medioevo'; scopri i castelli del Chianti senese; assapora il vero gusto della Toscana nel Chianti fiorentino. Con carta estraibile.
14,90 14,16

Toscana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 464
"La Toscana è resa unica dalle sue icone pop e dai suoi paesaggi eccezionali: luoghi in cui una forte emozione visivo-olfattiva investirà i vostri sensi." Per pianificare un viaggio da ricordare: tuffatevi nella pittura rinascimentale alle Gallerie degli Uffizi di Firenze; ammirate le architetture marmoree di Piazza dei Miracoli a Pisa; partite alla scoperta delle isole dell'Arcipelago Toscano; fatevi ipnotizzare dal paesaggio delle Crete Senesi. Autori: Remo Carulli, William Dello Russo, Denis Falconieri, Luigi Farrauto, Andrea Formenti, Anita Franzon, Adriana Malandrino, Matteo Mangili, Piero Pasini, Cinzia Rando.
24,00 22,80

Borghi della Tuscia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 160
La Tuscia - regione che, sul piano storico e geografico, rappresenta l'area abitata dai misteriosi Etruschi - non può essere definita da confini. Si tratta infatti di un vasto territorio delimitato a ovest dal mar Tirreno e disseminato di borghi nati sugli alti speroni tufacei che caratterizzano in buona parte la provincia di Viterbo, ma che si estendono anche a nord verso la Toscana, a est verso la valle del Tevere e l'Umbria e a sud verso Roma. Per tale motivo questa guida non si pone limiti territoriali, ma segue i passi degli Etruschi riscoprendo, borgo dopo borgo, villaggi arroccati sulle loro rupi, o nascosti in mezzo ai boschi, o difesi da imponenti mura e rocche, città abbandonate e altre impregnate di atmosfere medievali, emozionanti vedute sui laghi vulcanici, la sontuosità senza tempo delle ville rinascimentali e il mistero di favolosi giardini nascosti. Borghi della Tuscia. Tutto qui è rimasto con grande fatica in piedi, nonostante le insidie della natura e della modernità, e continua a regalare magnifiche sensazioni. Ed è proprio il fascino della precarietà insieme a quello della continua scoperta a rendere i borghi della Tuscia ancora più preziosi. E come un bene prezioso vanno trattati: visitateli a passo lento percorrendo le antiche vie che li collegano (su tutte, la Francigena), siate curiosi, fatevi accompagnare dalle guide locali, sentitevi un po' come archeologi, geologi, viaggiatori nel tempo. La Tuscia vi sorprenderà.
14,00 13,30

Piemonte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 400
Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: le residenze reali, attività all'aperto, cultura e tradizione.
24,00 22,80

Umbria

Umbria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 304
Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: attività all'aperto; viaggiare con i bambini; itinerari nella regione, l'Umbria a tavola.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.