Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Giarda

Biografia e opere di Angelo Giarda

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 2560
Il Codice propone il testo aggiornato del Codice penale e del Codice di procedura penale e una ricca raccolta di leggi speciali suddivise per materia e la sezione Giurisprudenza, che riporta le massime delle Sezioni Unite della Cassazione penale e da questa edizione anche le massime della Corte Europea dei diritti dell'uomo. La XXIV edizione del Codice penale e del Codice di procedura penale è stata aggiornata con le novità intervenute nell'ultimo anno riguardanti sia il testo del codice che la legislazione complementare. Tra le principali novità: - le massime della Corte Europea dei diritti dell'uomo - D.L. n. 124/2019 conv. in l. n. 157/2019 “Decreto fiscale” - D.L. n. 161/2019 “Intercettazioni” - L. n. 69/2019 “Codice rosso”. Completano l'Opera le note procedurali segnalate per ciascun tipo di reato previsto dal codice penale, la sezione Giurisprudenza, che riporta le massime delle Sezioni Unite della Cassazione penale, un dettagliato Indice analitico-alfabetico e l'Indice cronologico dei provvedimenti.
32,00 30,40

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 1792
La XVII edizione del volume propone il testo aggiornato del Codice penale e del Codice di procedura penale, e delle relative disposizioni di attuazione; oltre che di alcune principali leggi complementari di interesse penale, riportate in Appendice.
20,00 19,00

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
Testo aggiornato del Codice penale e del Codice di procedura penale; ricca raccolta di leggi speciali suddivise per materia; sezione Giurisprudenza che riporta le massime delle Sezioni Unite della Cassazione penale.
32,00 30,40

Dai decreti attuativi alla legge «Orlando» alle novelle di fine legislatura

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: 544
In prossimità del suo traguardo naturale, la XVII Legislatura ha portato a compimento alcuni importanti interventi di riforma del sistema penale, sia sostanziale, che processuale. È ben difficile ravvisare nel prodotto normativo finale l’espressione di un progetto unitario, trattandosi di un potpourri di contenuti eterogenei. Non si può negare, tuttavia, l’importanza complessiva dell’impatto riformatore. Sul piano sostanziale, accanto a innovazioni, forse pretenziose - come il tentativo di restaurare, attraverso la riserva di codice, un modello di normazione disarcionato dall'entropia imperante - spiccano l’introduzione di nuove figure di reato (come quella della tortura, lungamente reclamata), il potenziamento delle misure di prevenzione antimafia e, nella direzione deflattiva, la sinergia tra l’estensione della procedibilità a querela e l’estinzione per condotte riparatorie. Non meno incisive sono le riforme processuali, che spaziano dalle intercettazioni alle impugnazioni, dalla cooperazione giudiziaria all'ordine europeo di indagine penale. Molte altre ancora sono le novità, di dettaglio o meno, che per via del numero non possono adesso ricordarsi. Quale che sia il giudizio (difficilmente esso potrà essere unitario), si tratta di innovazioni complesse, che impongono all'operatore un onere di aggiornamento ineludibile e impegnativo. Temi affrontati nel volume: riserva di codice; modifica della procedibilità; intercettazioni; impugnazioni; condotte riparatorie; tortura; crimini domestici; misure di prevenzione; cooperazione giudiziaria; ordine europeo di indagine; testimoni di giustizia.
49,00 46,55

30,00 28,50

La nuova giustizia penale tributaria. I reati. Il processo

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2016
pagine: XVIII-557
Partendo dalla base costituita da un commento a prima lettura, del d.lgs. 24 settembre 2015, n. 158, i contributi si sono soffermati su un'analisi di tutte le modifiche apportate al testo del d.lgs. n. 74 del 2000, attraverso un'esegesi rigorosa, che non si è limitata a chiarire contenuti e presupposti di ogni singola fattispecie, sostanziale e processuale, ma ha cercato di sondare le proiezioni del sistema tributario nel suo complesso, interno e sovranazionale. Lo sguardo è andato "oltre la siepe", ad esaminare temi contigui e complementari, quali sono quelli dell'"abuso del diritto", dell'"elusione" e della "voluntary disclosure". Lo sforzo che ha fatto da leitmotiv per i curatori ed i collaboratori è stato quello di coniugare il rigore dell'analisi scientifica con la preoccupazione di suggerire indicazioni operative utili nella quotidianità del foro e della prassi. Studiosi ed operatori lo potranno verificare. Sullo sfondo culturale dei curatori è stata presente anche un'aspirazione che si potrebbe definire istituzionale: consolidare il principio di stretta legalità nel difficile equilibrio tra Stato e Contribuenti in relazione al delicato e complesso contenzioso tributario tra esigenze di difesa sociale ed inviolabilità del diritto di difesa.
49,00 46,55

Codice di procedura penale commentato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 11392
330,00 313,50

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 1280
178,52 169,59

16,00 15,20

Codice penale. Codice di procedura penale. Leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 1216
13,00 12,35

Codice di procedura penale

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
pagine: 1408
65,00 61,75

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.