Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Pignatti

Biografia e opere di Andrea Pignatti

Il patrimonio culturale di interesse religioso. Sfide e opportunità tra scena italiana e orizzonte internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 260
La scena politica e culturale contemporanea sta riconoscendo il ruolo strategico delle tradizioni religiose nelle politiche sociali ed economiche del contesto europeo e mediterraneo. In particolare, il patrimonio culturale di interesse religioso può rivestire in questo orizzonte un elemento rilevante, sia per le politiche sociali di integrazione, sia per l'elaborazione di strategie di sviluppo territoriale diffuso. La ricchezza e la complessità del patrimonio religioso nel contesto italiano, tuttavia, rendono necessario un ripensamento radicale delle politiche di gestione e delle strategie di valorizzazione. Occorre che i manager del patrimonio, gli enti religiosi e gli enti pubblici acquisiscano una nuova consapevolezza sulle visioni internazionali che, da anni, riflettono sul ruolo del patrimonio religioso e ne analizzano le problematiche e le potenzialità. Tra queste l'attuale programmazione 2014-2020 che consente di programmare azioni di sviluppo con il supporto dei contributi europei. Il libro vuole offrire una descrizione, esaustiva ed immediata, delle riflessioni politiche internazionali e delle opportunità di finanziamento, favorendo un processo di acquisizione di informazioni e di trasformazione delle metodologie operative.
28,00 26,60

Progettare sociale. Progettazione e finanziamenti europei per i servizi sociali ed educativi

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 274
L'Unione europea attua politiche e programmi di sostegno allo sviluppo e all'integrazione economica, sociale e culturale dei Paesi membri, erogando finanziamenti a progetti nel campo delle politiche e dei servizi sociali. Qui si forniscono gli strumenti per promuovere la conoscenza di tali opportunità nel settore delle politiche sociali e per migliorare le competenze professionali di progettazione e gestione dei contributi europei, attivati nell'attuale programmazione comunitaria 2014-2020, da parte degli operatori del settore. Il volume è rivolto a professionisti inseriti in enti pubblici, privati e del terzo settore con funzioni operative, di coordinamento e decisionali e a tutti coloro che sono interessati a conoscere e cogliere le opportunità finanziarie dell'UE. Il volume può inoltre fungere da sussidio didattico per i corsi di progettazione attivati nell'ambito di percorsi formativi inseriti nel piano di studi delle lauree magistrali di servizio sociale e politiche sociali o di altro genere affine.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.