Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Maulini

Biografia e opere di Andrea Maulini

Comunicare la cultura oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 272
Come costruire una comunicazione efficace e di successo? Come utilizzare al meglio strumenti fondamentali, quali quelli offerti dalla rete e dai social media, che hanno un impatto determinante sul grande pubblico? Quali strategie adottare? Questo volume è dedicato a un settore, quello culturale, in decisa ascesa negli ultimi anni, anche in Italia. Il libro intende approfondire i diversi aspetti della comunicazione, con un focus specifico sui nuovi mezzi: costruire un sistema strategico di comunicazione digital, progettare e valorizzare un sito web, identificare i social più adatti alla propria realtà e utilizzarli al meglio, cercando al tempo stesso di comprenderne gli sviluppi futuri. Il testo risulta di particolare interesse per strutture culturali, musei, teatri, festival, promotori di concerti, ma anche per chi organizza eventi e manifestazioni e per professionisti e agenzie di comunicazione, che vedono nella cultura un settore di "avanguardia" e di sperimentazione di strategie innovative. Arricchiscono e completano il volume numerosi casi di studio particolarmente significativi, tratti dalla realtà italiana e straniera, che spaziano dai grandi eventi di respiro internazionale fino a esempi di eccellenza di piccole realtà.
24,00 22,80

Il territorio in scena. Dieci anni di residenze Etre

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 146
A dieci anni dalla fondazione, Associazione Etre ha deciso di invitare le sue Residenze a raccontarsi, a narrare l’esperienza di uscire dal teatro e stare nelle comunità. La forma della residenza è una modalità che le arti contemporanee praticano da molto tempo, per il teatro è un punto di un equilibrio mobile e mosso, tra territorio e compagnia, tra creazione e precarietà, tra tempo e luogo. Si tratta di un teatro che interpreta i bisogni dei territori, raccoglie e restituisce racconti, dialoga con cittadini che chiama per nome, trasloca e si adatta ad ogni nuova casa, provoca le comunità e tenta un incontro attraverso lo spettacolo dal vivo. L’esperienza di questo incontro è qui presentata in due parti: la collezione dei racconti scritti dalle compagnie stesse (a cura di Stefano Laffi) e l’analisi dei dati quantitativi emersi dalla somministrazione di questionari ai pubblici delle residenze (a cura di Andrea Maulini). Ne esce il ritratto in prima persona di un’avventura che dura da 10 anni, e il responso dei pubblici che l’hanno seguita. Associazione Etre è un network che raccoglie residenze teatrali e multidisciplinari che hanno sede in Lombardia. L’associazione si adopera per sostenere le attività di rete, lo scambio di buone pratiche e la nascita di progettualità comuni tra le sue residenze. Per Etre è importante supportare il lavoro delle residenze accompagnandole in un percorso di continua crescita e investire nel costruire ponti con l’Europa e le altre organizzazioni internazionali.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.