Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Lopreiato

Biografia e opere di Andrea Lopreiato

Il risveglio dell'Orso Russo. Le campagne militari della Federazione russa dalla Georgia all’Ucraina

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2023
pagine: 480
Dalla fine della Guerra fredda, sembrava tramontata la minaccia dei conflitti convenzionali con l’impiego di grandi manovre ed eserciti di massa. L’assalto russo all’Ucraina scatenato il 24 febbraio 2022 ha posto fine a questa illusione. Per rispondere all’interrogativo “come è stato possibile arrivare a tanto?”, il volume – scritto da un generale dell’Esercito italiano in congedo e da un analista militare – ricostruisce la storia dell’apparato militare della Federazione Russa e delle guerre in cui è stato impegnato dal 2008 al 2021, all’alba dell’“operazione militare speciale” di Putin. Dalla Georgia alla Siria, dalla Libia all’Azerbaigian, passando dalla Crimea e dal Gruppo Wagner, l’approccio di Mosca all’uso della forza è descritto non solo attraverso l’esatta ricostruzione delle operazioni belliche e del loro contesto geopolitico e sociale, ma anche tenendo conto della politica di sicurezza e della filosofia cui si è ispirato nell’arco degli ultimi venticinque anni. Un racconto a conclusione del quale gli eventi dell’Ucraina appaiono meno sorprendenti e inaspettati e forse più prevedibili di quanto non si sospetti.
20,00 19,00

18,00 17,10

Guerra nelle città. I combattimenti urbani nel dopo guerra

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 240
Le città, in particolare le grandi metropoli costiere, saranno i teatri di guerra dei prossimi conflitti ma, nonostante le previsioni degli esperti, all'interno delle Forze Armate dei Paesi occidentali stenta a decollare la costituzione di unità dedicate a questa specifica forma di combattimento. Questo saggio ricostruisce settant'anni di guerre nelle città, dalle guerre arabo-israeliane del 1948, alle sanguinose battaglie nelle città vietnamite del 1968, alla missione in Somalia, fino ai recenti scontri nella Striscia di Gaza, e dall'analisi tattico-militare trae preziose considerazioni sulle guerre che gli eserciti regolari dovranno affrontare e sulle lacune che andrebbero colmate in termini di addestramento, risorse umane, mezzi, materiali e intelligence.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.