Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Fradeani

Biografia e opere di Andrea Fradeani

Scegliere i principi contabili internazionali. Convenienza, procedura e problematiche del passaggio agli IFRS

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-228
Il volume rappresenta uno strumento per approfondire i principi contabili internazionali ed orientarsi nel complesso processo della loro adozione. Dopo aver fornito un quadro generale degli IFRS, con particolare riferimento al nuovo modello di reporting e ai diversi schemi di bilancio, sono stigmatizzate le principali problematiche del passaggio agli standard londinesi. Il lavoro affronta quindi - con riferimento ai conti annuali della media società industriale o commerciale - le regole contabili internazionali relative alle principali aree del bilancio d'esercizio. Particolare attenzione viene riservata, avvalendosi anche di esempi e casi pratici, alle differenze più significative e ricorrenti fra principi contabili nazionali e internazionali.
28,00 26,60

Il leasing nel bilancio del locatario. Dai metodi tradizionali al «right of use» approach

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: X-130
Il volume tratta della rappresentazione del leasing nel bilancio del locatario: viene affrontata, con ottica "comparatistica", l'evoluzione delle regole contabili - sia nazionali che internazionali - relative a tale operazione, fino a discutere del radicale progetto di loro revisione e convergenza, ad opera di IASB e FASB, verso un unico principio globale. Nella prima parte viene approfondita la nozione di leasing e, quindi, il suo ruolo nel sistema d'azienda; sono fornite, inoltre, indicazioni sulla sua ampia diffusione. La seconda analizza le correnti regole di rappresentazione dell'operazione, con particolare riferimento a quanto disposto dallo IAS 17 e dalle nostre disposizioni civilistiche; le diverse modalità sono confrontate non solo in termini di contabilizzazione bensì pure nei loro impatti sulla performance aziendale. La terza parte, infine, discute del futuro del leasing in bilancio: dai limiti dello IAS 17, passando per la visione preliminare di IASB e FASB, fino alla prima bozza di un nuovo standard globale che stravolge logiche e prassi consolidate.
15,50 14,73

18,00 17,10

32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.