Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea De Marchi

Biografia e opere di Letizia Lo Presti

L'arte del Quattrocento in Italia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 344
Questo libro ripercorre in sequenza cronologica gli straordinari esiti figurativi dei primi cinquant’anni del Quattrocento italiano, proponendosi di restituire l’incalzante avvicendarsi di opere e artisti in precise interazioni e conseguenze. L’obiettivo è quello di far maturare la consapevolezza che una precisa griglia cronologica e geografica non è questione meramente nozionistica, ma modello di una struttura cognitiva globale e condizione preliminare di qualsiasi tentativo di interpretazione. Il racconto non si focalizza solo sui fatti maggiori, ma tenta anche di documentare, almeno per scorci improvvisi, l’infinita varietà di realtà minori, eppure dotate di una loro fisionomia. Le velocità di acculturazione dell’epoca erano assai disuguali a seconda dei luoghi e dei contesti, così come nella stessa Firenze, in relazione ad ambiti diversi di committenza. L’apprezzamento di valori divergenti non è però in contraddizione con l’enfasi posta sulle cesure innovative. Così come ci si avvicina ai grandi cominciando a studiarne i riflessi nei minori, anche dalle resistenze e dalle dissonanze si arriva a comprendere la portata delle sperimentazioni più radicali.
36,00 34,20

Niccolò di Segna e suo fratello Francesco. Pittori nella Siena di Duccio, di Simone e dei Lorenzetti

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2019
pagine: 288
La cospicua produzione del pittore senese Niccolò di Segna si dispiega, nel corso del secondo quarto del Trecento, nel solco della tradizione di Duccio di Buoninsegna, mediata dal padre Segna di Bonaventura e da Ugolino di Nerio e arricchita dagli esempi di Simone Martini e dei fratelli Lorenzetti, di cui Niccolò sa cogliere e interpretare spunti e novità. L'analisi del corpus delle sue opere, che dimostrano una qualità sostenuta e costante lungo le varie fasi della sua carriera, è preceduta da un saggio che ne ripercorre l'attività e la complessa vicenda critica. Una sezione è dedicata al meno noto fratello Francesco, anch'egli pittore.
40,00 38,00

Muziano. Il san Matteo Contarelli e altro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 72
25,00 23,75

'600 a spicchi. Classicismo e non

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 80
25,00 23,75

Daniele da Volterra e la prima pietra del Paragone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 64
25,00 23,75

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.