Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Colombo

Biografia e opere di Andrea Colombo

Licenziamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 480
Il volume illustra gli aspetti formali e sostanziali connessi alla cessazione del rapporto di lavoro, con riferimento alle varie forme di recesso, agli aspetti sospensivi del rapporto di lavoro ed alle peculiarità dei rapporti di lavoro speciali. Aggiornato alla più rilevante giurisprudenza di merito e di legittimità, dà conto del quadro regolatorio vigente con riferimento, in particolare, al divieto di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo e di licenziamento collettivo e alla sospensione automatica di tutte le relative procedure, introdotti dalla legislazione d'emergenza a contenimento e contrasto della pandemia da Covid-19 (da ultimo con la legge di Bilancio 2021), nonché agli effetti della sentenza della Corte cost. n. 150/2020. Tabelle sintetiche di raffronto guidano il lettore nella comprensione del regime sanzionatorio applicabile. La struttura si articola in tre Parti «Tipologie e caratteristiche», «Procedure e adempimenti», «Tutele e sanzioni». Il testo si completa con l'Appendice che contiene un "formulario essenziale" quale utile guida alla redazione delle lettere di licenziamento e alla procedura giudiziale e stragiudiziale.
50,00 47,50

Licenziamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: XIX-680
La guida operativa "Licenziamento" presenta gli aspetti formali e sostanziali connessi a licenziamenti individuali e collettivi e cessazione dei rapporti di lavoro con riferimento a recessi per: ragioni oggettive e soggettive; peculiarità dettate dai rapporti di lavoro “speciali” (dirigenti, soci lavoratori di cooperative, domestici, sportivi, lavoratori dello spettacolo, etc); i più ricorrenti aspetti fisiologici dei rapporti di lavoro (quali il periodo di prova, la malattia, la gravidanza, il matrimonio, etc). Il volume è suddiviso per percorsi tematici: tipologie e caratteristiche (capitoli 1-6); procedure e adempimenti (capitoli 7-10); tutele e sanzioni (capitoli 11-19). Si sviluppa attraverso un’analisi dei singoli istituti articolata anche attraverso l’individuazione e l’illustrazione delle aree di maggior criticità operativa, dei casi pratici più ricorrenti e dei contrasti giurisprudenziali più attuali. Il volume si completa con due appendici: la prima contenente un formulario essenziale contenete i fac simili utilizzati per la varie forme di recesso del datore di lavoro, la seconda contiene una selezione della più recente giurisprudenza di merito e legittimità. "Licenziamento" è realizzato con il metodo how to: una modalità espositiva che raccoglie, in una tabella di sintesi anteposta a ogni capitolo, le informazioni chiave per offrire, al lettore, una visione di insieme dei contenuti che saranno poi approfonditi all’interno dello stesso capitolo.
50,00 47,50

Licenziamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XXI-602
Il volume illustra gli aspetti formali e sostanziali connessi alla cessazione del rapporto di lavoro, con riferimento alle varie forme di recesso, agli aspetti sospensivi del rapporto di lavoro ed alle peculiarità dei rapporti di lavoro speciali. Aggiornato alla più rilevante giurisprudenza di merito e di legittimità, dà conto del quadro regolatorio vigente successivo al c.d. "Decreto Dignità" (D.L. n. 87/2018 - legge n. 96/2018) che ha introdotto un'ulteriore distinzione nel complesso quadro sanzionatorio in materia di licenziamenti individuali nonché degli effetti dell'intervento della Corte costituzionale (sent. n. 194/2018) sull'illegittimità del criterio di determinazione dell'indennizzo. Tabelle sintetiche di raffronto guidano il lettore nella comprensione del regime sanzionatorio applicabile. La struttura si articola in tre Parti «Tipologie e caratteristiche», «Procedure e adempimenti», «Tutele e sanzioni». Il testo si completa con l'Appendice che contiene un "formulario essenziale" quale guida alla redazione delle lettere di licenziamento e alla procedura giudiziale e stragiudiziale, la giurisprudenza di merito e la normativa più rilevante.
50,00 47,50

Il referral marketing. Come utilizzare relazioni e referenze per il successo professionale

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 208
Sinergie professionali, contatti, business. Questi termini sono sempre più spesso usati nel linguaggio di professionisti e imprenditori. Nell'epoca di connessioni sempre più veloci, una parola è tornata prepotentemente alla ribalta: la parola relazione. Se è vero che oggi i concetti di b2b e b2c sono stati sostituiti da quello di human to human e che anche le grandi aziende cercano canali di comunicazione «conversazionali» e relazionali con i propri consumatori, questo vale ancora di più nel mondo dei professionisti e delle piccole e medie imprese. In questo contesto, che vede nel networking uno degli strumenti principali per lo sviluppo del business, si colloca il referral marketing, ossia il marketing che vede nell'antico metodo della referenza tra persone una leva di valore imprescindibile, capace di modificare la direzione dell'economia, da competitiva a collaborativa, puntando su risultati comuni e condivisi anziché singoli e solipsisti. Paolo Marida e Andrea Colombo, accompagnati da Irene Alleruzzo, raccontano la loro esperienza nell'ambito del referral marketing e di come questa abbia cambiato la loro carriera, conducendoli a un felice passaggio dal mondo del management a quello dell'imprenditoria. Un libro ricco di consigli, spunti, riflessioni che non vuole essere un manuale didattico ma la condivisione di esperienze di vita fatte insieme ad altri personaggi di spicco del mondo dell'imprenditoria, della formazione e del networking italiano e internazionale. Prefazione di Ivan Misner e postfazione di Graham Weihmiller.
24,00 22,80

Lavoratori all'estero e frontalieri

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 292
II manuale affronta la complessiva disciplina della gestione del rapporto di lavoro, sia per quanto riguarda gli italiani che lavorano all'estero, sia per gli stranieri che lavorano nel nostro Paese. Con un approccio operativo, gli autori esaminano le numerose casistiche che si presentano in questi rapporti: la trasferta, il trasferimento, il distacco, l'assunzione in loco, sempre conducendo la disamina alla luce della legislazione nazionale e comunitaria. Per ogni casistica, viene evidenziata la disciplina prevista in merito a: residenza fiscale, aspetti di fiscalità internazionale (Convenzione contro le doppie imposizioni e Modello Ocse), tassazione dei redditi da lavoro, sicurezza sociale, assistenza sanitaria, pacchetti retributivi, politiche di neutralità fiscale e procedure amministrative di emigrazione e immigrazione. L'edizione tiene conto dei seguenti provvedimenti: - D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151 (c.d. decreto semplificazioni), che ha abrogato l'autorizzazione preventiva per l'assunzione o il trasferimento all'estero dei lavoratori italiani e le conseguenti sanzioni in materia; - Legge di conversione del D.L. 30 settembre 2015 n. 153, che prevede l'estensione dell'esonero per i frontalieri relativo alla presentazione del quadro RW.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.