Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Ciani

Biografia e opere di Andrea Ciani

Progettare e valutare per l'equità e la qualità nella didattica. Aspetti teorici e indicazioni metodologiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Qualità ed equità della didattica nella scuola non possono che fondarsi su pratiche consapevoli e rigorose di progettazione e valutazione: funzioni essenziali dell’insegnamento attraverso le quali gli e le insegnanti agiscono come professionisti dell’istruzione e promuovono processi significativi di apprendimento per una scuola democratica. Fondandosi su questa ipotesi teorica, i tre autori rivisitano il volume di Ira Vannini La qualità nella didattica (Trento, Erickson, 2009) e ripercorrono il dibattito sul curricolo e la progettazione cercando di approfondirne criticamente gli sviluppi dell’ultimo decennio e fornendo un supporto sia teorico sia metodologico all’insegnante “in formazione” che voglia riflettere-praticare e riflettere sull’intenzionalità delle sue azioni educative e didattiche, sulla valutazione formativa dei processi di insegnamento-apprendimento messi in atto e sul supporto che le tecnologie possono offrire in questo campo.
36,00 34,20

Agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi, ed altri intermediari del credito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 254
Il volume illustra i contenuti della nuova disciplina delle reti bancarie e finanziarie introdotta con la riforma del 2010. Il mercato dell'intermediazione del credito ha conosciuto con tale intervento normativo una profonda rivoluzione capace di determinare una rilevante riduzione del numero di operatori attivi nel settore e, nel contempo, di assicurare un'importante elevazione degli standard professionali e patrimoniali richiesti per l'esercizio dell'attività. La molteplicità e la complessità delle problematiche applicative emerse nella prima fase di attuazione della riforma ha richiesto a tutti gli operatori del settore un notevole sforzo nella comprensione ed applicazione delle nuove disposizioni. Il testo consente, anche attraverso compiuti richiami a precedenti giurisprudenziali e chiarimenti resi dalle Autorità di settore, di approcciare con maggiore facilità la nuova normativa e le regole di comportamento che oggi interessano l'attività svolta da agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi ed altri intermediari del credito anche al fine di individuare quali siano gli attuali presidi di tutela dei consumatori e degli altri protagonisti del mercato del credito.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.