Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Amelia Mutti

Biografia e opere di Raffaela Bucci

Diagnostica per immagini ospedaliera. Tecnologia e progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 124
Il volume, in linea con gli obiettivi della serie, è rivolto principalmente ai responsabili di aree tecniche delle aziende, alle direzioni sanitarie, ai professionisti e agli operatori del settore e si propone come un manuale operativo specifico dedicato a un’area funzionale del sistema ospedale in continua trasformazione. Dopo aver esaminato le caratteristiche delle diverse tecnologie diagnostiche e la loro evoluzione storica, il libro tratta in modo particolare la diagnostica per immagini di base, o rendo indicazioni progettuali per la strutturazione e il dimensionamento dell’area nelle diverse strutture ospedaliere (presidi base, Dipartimento d’emergenza e accettazione di 1° e 2° livello). Il testo fornisce così informazioni sistematiche e strumenti per poter affrontare le problematiche di un’area ad alto livello di complessità. Con il contributo di Manuela Spanò. Presentazione di Marina Cerbo.
18,00 17,10

Area emergenza ospedaliera. Modelli organizzativi e progettuali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un manuale operativo specifico per una delle aree funzionali più critiche del sistema ospedale, come ha dimostrato la recente pandemia di Covid-19. Il volume, in linea con gli obiettivi della serie, è rivolto principalmente ai responsabili di area tecnica aziendale, alle direzioni sanitarie, ai professionisti e agli operatori del settore. La conoscenza delle caratteristiche dell’Area emergenza fornisce gli strumenti per la sua strutturazione e il suo dimensionamento ai vari livelli di complessità ospedaliera (Pronto soccorso, Dipartimento di emergenza e accettazione di 1° e 2° livello) e mette in risalto le criticità nel caso di emergenze su vasta scala.
22,00 20,90

Il sistema ospedale. Dalla programmazione alla manutenzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 192
I cambiamenti demografici dovuti all'innalzamento dell'aspettativa di vita, e quindi all'aumento di una popolazione anziana con maggiori bisogni sanitari, hanno prodotto una forte pressione su tutto il sistema assistenziale. È così emersa la necessità di modificare e di adeguare le strutture sanitarie, per rispondere alle esigenze di sicurezza e di comfort ambientale indispensabili per i pazienti, per lo staff medico e per i visitatori. Abbiamo bisogno di strutture sempre più evolute e accoglienti, dotate delle migliori apparecchiature elettromedicali, di tutti i requisiti di sicurezza, di idonei sistemi antincendio e di impianti efficienti; in pratica, ospedali che funzionano 24 ore al giorno nel rispetto della sostenibilità ambientale ed economico-gestionale. Un compito non facile attende quindi ingegneri, architetti e tecnici ospedalieri. La conoscenza, il controllo e la programmazione di tutto questo complesso sistema impiantistico e immobiliare è l'obiettivo primario delle aree tecniche delle aziende sanitarie nonché il tema che ha dato origine a questo volume.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.