Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alvaro Masseini

Biografia e opere di Alvaro Masseini

Controcorrente.. Schegge biografiche di un pescatore a mosca

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 448
«[…] poco dopo iniziarono ad apparirci i primi cartelli che indicavano la presenza di mine e invitavano a non uscire dalla sede stradale. Questi segnali di pericolo incutevano apprensione e, al tempo stesso, ci davano la chiara sensazione che dopo le guerre, dovevamo essere i primi ad attraversare questi luoghi. Dopo una mezz’ora arrivammo al lato nord del lago; non avevamo incontrato nessuno e ciò che si aprì davanti a noi per chilometri fu uno spazio aperto di prati, senza un’abitazione, senza anima viva. Dal verde intenso dell’erba selvatica spuntavano centinaia di orchidee purpuree e maculate a forma di grandi pannocchie a cui si affiancavano il rosa pallido dei gladioli, insieme alle più comuni margherite e ai fiori gialli del tarassaco. Una risorgiva di medie dimensioni, silenziosa e dalle acque blu, scorreva nella parte bassa della pianura, dividendola simmetricamente in due».
20,00 19,00

Geometrie del Trasimeno

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 156
"Intanto gustiamoci il plurale del sostantivo: 'geometrie'. Non una, ma tante, proprio come la matematica moderna ci ha ormai abituato a pensare. Geometrie mutevoli, così come il mondo che si propongono di descrivere, ma anche prevedere, decostruire, sognare. Geometrie fluide lontane dalla rigidità del dogma, nella piena consapevolezza che 'la geometria è la scienza della libertà'." (Silvia Benvenuti) "Con la sua passione e determinazione, Alvaro ha creato fotografie di un notevole valore artistico. Perché non dobbiamo dimenticare che anche la fotografia è arte. Masseini in questa sua ultima fatica ha fissato le luminosità calde, i colori e gli ambienti simili a quelli che stimolarono artisti della seconda metà dell’Ottocento. In altre fotografie egli invece va anche oltre poiché in alcune inquadrature ha catturato le variazioni di luci e di colorazioni da far invidia alla pittura astratta contemporanea. Squame e pinne messe a fuoco creano immagini geometriche producendo suggestioni inconsuete e difficili da comprendere al primo sguardo." (Franco Venanti)
25,00 23,75

Pescatori del Trasimeno. Storie di vita, di pesca e di lavoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 360
La nuova edizione di questo volume ci conferma che il progetto ha raggiunto il suo obiettivo: dare la possibilità di conoscere il mondo dei pescatori di professione del Trasimeno e il complesso ecosistema in cui essi operano. Per la prima volta si sono raccontati nel loro lavoro quotidiano, attraverso le stagioni, descrivendo le diverse tecniche di cattura e narrando la propria vita, trascorsa in gran parte nel lago. Si sono messi così a fuoco anche i cambiamenti che il Trasimeno ha avuto negli ultimi settant’anni. L’ampio corredo fotografico che ritrae il mondo della pesca di ieri e di oggi, insieme all’intervento dei maggiori esperti di ittiofauna e di problematiche storico-ambientali, fanno di questo libro un contributo importante e duraturo alla divulgazione della cultura della pesca professionale. Integrano l’opera una scheda geo-morfologica del lago Trasimeno; la presentazione delle Istituzioni più importanti, che negli anni lo hanno salvaguardato; il vocabolario della pesca, con i termini specifici usati dai pescatori; alcuni dati statistici riferiti al pescato e i segreti delle principali ricette tradizionali di pesce di lago, rivelati dalle cuoche più esperte. Al libro è allegato un DVD in tre lingue.
25,00 23,75

In Mongolia. Viaggio in un paese nella bufera della modernità

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2016
pagine: 288
Dopo quattro viaggi in Mongolia, l’autore constata il rapido e drastico cambiamento cui il paese sta andando incontro a seguito della scoperta di vasti giacimenti minerari di materiali strategici e le non meno devastanti conseguenze dei mutamenti climatici per quelle popolazioni di pastori nomadi, un tempo anche guerrieri, che da sempre hanno caratterizzato l’identità del paese. Per l’autore lo stimolo al viaggio, in luoghi selvaggi e incontaminati, è costituito da due motivi: la pesca a mosca a pesci selvatici in mezzo ad aquile e mandrie erratiche di yak e cavalli e la scoperta che nel vicino comune di Magione sul Trasimeno un frate francescano, Giovanni di Pian di Carpine, già nel 1245, molto prima dei fratelli Polo, per commissione del papa Innocenzo IV si recò da Lione a Karakorum compiendo a piedi e a cavallo ventimila chilometri in due anni e mezzo, facendosi latore di doni e lettere sia del papa che del Gran Kan. L’autore insieme ad altri due compagni di viaggio, ne ripercorre in parte le tracce attraversando boscaglie e altipiani, discendendo fiumi remoti pescando trote e temoli artici per alimentarsi, contattando da vicino la vita quotidiana dei nomadi nelle loro tende.
25,00 23,75

Pescatori del Trasimeno. Storie di vita, di pesca e di lavoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2015
pagine: 320
Con il presente volume, Alvaro Masseini dà la parola ai pescatori di professione del Trasimeno i quali, per la prima volta, si raccontano nel loro lavoro quotidiano, attraverso le stagioni e con le diverse tecniche di cattura; narrando la propria vita passata per la maggior parte nel lago, si mettono a fuoco anche i cambiamenti che il Trasimeno ha avuto negli ultimi settant'anni. L'ampio corredo fotografico che ritrae il mondo della pesca di ieri e di oggi, insieme all'intervento dei maggiori esperti di ittiofauna e di problematiche storico-ambientali, fanno di questo volume un contributo importante alla conoscenza e divulgazione della cultura della pesca professionale. Integrano l'opera una scheda geo-morfologica del Lago Trasimeno; il vocabolario della pesca, con i termini specifici usati dai pescatori; la presentazione delle Istituzioni più importanti, che negli anni hanno salvaguardato questo ecosistema; alcuni dati statistici riferiti al pescato e i segreti delle principali ricette tradizionali di pesce di lago, rivelati dalle cuoche più esperte. In allegato un suggestivo DVD, realizzato appositamente per questa pubblicazione, la completa con foto, musiche e voce narrante.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.