Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfredo Storto

Biografia e opere di Alfredo Storto

Codice di diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
pagine: 1850
45,00 42,75

Codice del processo amministrativo. Coordinato con il codice di procedura civile e le leggi collegate

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 1216
Questo Codice raccoglie, in una sola Opera, sia il testo del Codice del processo amministrativo che quello del Codice di procedura civile, fornendo così al lettore uno strumento di indubbia utilità pratica, date le profonde commistioni esistenti fra i predetti Codici. Questa caratteristica rende infine il volume una guida sicura per quanti, in fase di formazione universitaria, debbano approcciare la difficile materia processuale civile o amministrativa. Un vasto apparato di leggi collegate, insieme ad ampi indici sommario ed analitico, contribuisce infine a rendere completa la raccolta.
20,00 19,00

Nuovo codice dei contratti pubblici

Nuovo codice dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 1400
La legge semplificazioni 11 settembre 2020, n. 120, costituisce una rilevante ed attesa novità normativa, che contribuisce a rendere più lineare la disciplina dettata dal recente Testo unico. Quest’Opera costituisce una vera e propria bussola, necessaria per orientarsi nella rinnovata normativa, e comprende il testo aggiornato del Codice dei contratti pubblici; il testo del precedente Testo Unico, utile per orientarsi nelle problematiche di diritto intertemporale, e un’ampia selezione di norme complementari.
50,00

I contratti pubblici dopo il decreto semplificazioni

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 128
Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le nuove norme in materia di contratti pubblici introdotte dalla recente Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione, con modificazioni del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto “semplificazioni”). In particolare il Volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dalla suddetta legge che riguardano i seguenti argomenti: l’attuazione del Codice dei contratti pubblici tra Linee Guida e Regolamento; il “pacchetto” di correttivi per accelerare le procedure di gara: progettazione, consorzi stabili, commissioni giudicatrici, qualificazione degli esecutori di lavori pubblici; disposizioni sulla risoluzione dei conflitti nelle procedure di gara; norme di sospensione o a carattere temporaneo. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti orientamenti interpretativi consolidatisi nella giurisprudenza di legittimità in materia.
20,00 19,00

Diritto processuale amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 750
Questo manuale propone tutte le nozioni istituzionali che riguardano il processo amministrativo, spiegate con esemplare chiarezza di linguaggio e pregevole capacità sistematica. L'Opera coniuga l'anima accademica e teorica con quella professionale e pratica, attraverso una trattazione unitaria, coerente e sistematica, immaginata sia per gli studenti universitari, che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia, sia per gli operatori del diritto che, ad ogni livello, siano chiamati per ragioni di lavoro a confrontarsi con la complessa e variegata materia del processo amministrativo.
60,00 57,00

I contratti pubblici dopo la conversione del decreto sblocca cantieri

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 144
Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le nuove norme in materia di contratti pubblici così come introdotte dal recente decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. In particolare il volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dalla suddetta legge che riguardano i seguenti argomenti: l’attuazione del Codice dei contratti pubblici tra Linee Guida e Regolamento; il “pacchetto” di correttivi per accelerare le procedure di gara: progettazione, consorzi stabili, commissioni giudicatrici, qualificazione degli esecutori di lavori pubblici dopo lo Sblocca-cantieri; le nuove procedure di affidamento e gara: modifica delle “soglie”, dei criteri di aggiudicazione e della valutazione delle offerte anomale; crisi d’impresa e contratti pubblici; partenariato pubblico privato, contraente generale e governance; il rito cosiddetto superveloce per i giudizi riguardanti i contratti pubblici; disposizioni sulla risoluzione dei conflitti nelle procedure di gara; norme di sospensione o a carattere temporaneo; commissioni straordinarie e interventi sostitutivi. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti orientamenti interpretativi della giurisprudenza in materia.
20,00 19,00

Nuovo codice dei contratti pubblici

Nuovo codice dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1728
Una raccolta aggiornatissima di leggi in materia di contratti pubblici, impreziosita dall'alto grado di aggiornamento, che comprende il decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici (Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56). Un utile indice analitico alfabetico agevola il reperimento degli argomenti affrontati nel volume. L'opera è aggiornata con la Legge "Sblocca cantieri" (L. 14 giugno 2019, n. 55, di conversione, con modificazioni, del D.L. 18 aprile 2019, n. 32).
45,00

I cinque codici. Civile e di procedura civile. Penale e di procedura penale. Il codice del processo amministrativo e le leggi amministrative

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1504
Questo volume fornisce ai lettori il testo aggiornato dei Codici istituzionali: ai tradizionali "quattro codici", civile e di procedura civile, penale e di procedura penale, si aggiunge ora il Codice del processo amministrativo (Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104) che è ormai assurto a rango di vero e proprio Codice istituzionale. Il volume è corredato dalla Costituzione italiana, dalle principali norme di Diritto dell'Unione Europea e dalle più significative norme di diritto amministrativo. Per le sue caratteristiche, l'opera - che riporta esclusivamente testi di legge vigenti, senza alcun commento dottrinale o giurisprudenziale - è perfettamente in grado di soddisfare sia le esigenze di coloro i quali siano chiamati a sostenere le prove scritte nei concorsi pubblici, sia le esigenze di consultazione e studio del professionista. La raccolta normativa è realmente aggiornatissima, avendo recepito le modifiche legislative costituite dal Decreto Legge "sblocca cantieri" (D.L. 18 aprile 2019, n. 32) e dalle norme sull'inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo (L. 12 aprile 2019, n. 33).
65,00 61,75

Esecuzione civile e ottemperanza amministrativa nei confronti della P. A. Atti dei seminari tenuti presso il Consiglio di Stato (30 novembre 2017) e il Dipartimento di giurisprudenza della Luiss Guido Carli (6 febbraio 2018)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 460
In due successivi e serrati incontri di studio svolti, l'uno al Consiglio di Stato sotto l'ègida dell'Ufficio studi, massimario e formazione della Giustizia amministrativa e l'altro nel Dipartimento di giurisprudenza dell'Università Luiss - Guido Carli di Roma per iniziativa del Prof. Bruno Capponi, si sono confrontati magistrati, civili e amministrativi, e studiosi di diritto processuale civile e di diritto amministrativo. Al centro dell'attenzione le tecniche di tutela nei confronti della pubblica amministrazione assicurate dall'esecuzione civile e dall'ottemperanza amministrativa dei provvedimenti del giudice civile. La spinta verso una riflessione comune è nel fenomeno, che sempre più spesso è dato osservare, secondo cui l'esecuzione forzata delle decisioni del giudice civile dotate della stabilità del giudicato ha luogo sia con gli strumenti dell'esecuzione civile, sia con l'ottemperanza davanti al giudice amministrativo.
62,00 58,90

Diritto processuale amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: XIX-712
Il diritto processuale amministrativo, anche alla luce della sua complessa evoluzione storica che da pochi anni ha trovato un approdo sistematico con l'entrata in vigore del codice del processo amministrativo, presenta una matrice fortemente composita e trasversale, la quale può essere colta e rappresentata in modo efficace solo con lo sforzo congiunto di sensibilità diverse: quella del giudice, quella dell'avvocato, quella dell'accademico. Si tratta di profili che hanno concorso nel tempo, e ancor oggi concorrono, a forgiare la disciplina processual-amministrativistica, mediante un'opera polifonica che i curatori hanno voluto riprodurre nel parterre di giuristi che ha preso parte a quest'opera. La "doppia anima" di studioso e di pratico del diritto amministrativo degli autori ha trovato una sintesi entro la cornice di una trattazione sistematica e completa, immaginata sia per gli studenti che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia, sia per gli operatori del diritto che, a ogni livello, interroghino il complesso corpus del processo amministrativo. Il manuale procede dall'esame del Codice, dei suoi contenuti puntuali e della sua sistematica globale, come premessa e filtro per impostare e trattare in modo critico e documentato tutti gli istituti fondamentali del diritto processuale amministrativo. Dalle premesse storiche e costituzionali, si procede quindi a fare il punto dei principi generali, degli organi giurisdizionali e dei soggetti del processo, con una disamina analitica delle azioni, delle domande e degli atti processuali, riguardati anche dal punto di vista della loro patologia. A un dettagliato esame di tutta la sistematica del processo di primo grado e di quelli di impugnazione, incluse le innovative regole del PAT (Processo Amministrativo Telematico), seguono i capitoli dedicati al giudizio di ottemperanza e ai riti abbreviati e speciali, per concludere coi rimedi giustiziali e col ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. In definitiva l'opera mette in evidenza, con ampi e aggiornati riferimenti a dottrina e giurisprudenza, come l'avvento del Codice abbia inciso non solo sui "contenuti" della legislazione processuale, riorganizzata o addirittura profondamente mutata rispetto al passato, quanto, piuttosto, sulla natura stessa del processo amministrativo, di cui può dirsi ora concluso il lungo percorso storico che dalla scaturigine giustiziale lo ha consacrato appieno nel perimetro della giurisdizionalità.
55,00 52,25

Codice del processo amministrativo. Coordinato con il codice di procedura civile e le leggi collegate

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 1204
L'opera è aggiornata con: la L. 9 novembre 2018, n. 128, di proroga del termine per l'adozione di disposizioni sulla disciplina processuale relativa ai giudizi innanzi alla Corte dei conti; - il D.L. 5 ottobre 2018, n. 115, recante modifiche al Codice del processo amministrativo; il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale sulla privacy alle disposizioni del Reg. UE 2016/679; il D.L. vo 3 agosto 2018, n. 105, nuove norme sul terzo settore. Contenuto dell'opera: nel volgere di un anno poche, ma significative, sono state le modifiche al codice del processo amministrativo e a quello di procedura civile. Quanto al primo, dobbiamo registrare soprattutto l'inclusione tra le materia di giurisdizione esclusiva (art. 133), ad opera del decreto-legge 5 ottobre 2018, n. 115, delle controversie relative ai provvedimenti di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche delle società o associazioni sportive professionistiche. Vanno inoltre sottolineate le declaratorie di parziale illegittimità costituzionale dell'articolo 44, comma 4-bis, c.p.a. (sent. n. 132 del 2018) e dell'art. 92, secondo comma, c.p.c. (sent. n. 77 del 2018). Quanto al codice di rito civile, vanno poi menzionate le modifiche processuali operate dal decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, la cui entrata in vigore è tuttavia prevista soltanto per il 21 ottobre 2021. Numerosi sono stati invece gli aggiornamenti e le modifiche al sistema delle leggi complementari. Infine, come di consueto, è continuata l'opera di aggiornamento sia dei richiami di coordinamento interno, sia delle voci dell'Indice analitico.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.