Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessia Zoppi

Biografia e opere di Alessia Zoppi

Il soggetto nascosto. Un approccio psicoanalitico alla clinica delle tossicodipendenze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 194
Quando un soggetto assume sostanze in modo costante e compulsivo subisce una mutazione profonda. Mentre all'inizio è un soggetto umano con le sue contraddizioni, conflitti, mancanze per cui la ricerca della sostanza diventa un tentativo per fronteggiare e controllare una vita psichica contratta, gradualmente la situazione si capovolge. Dopo un lungo periodo di abuso, il soggetto scompare e la sostanza prende il suo posto. Tutta la vita psichica si modella sulla sostanza, sulla sua presenza o assenza, sul piacere o dolore che si provano con essa o senza di essa. Anche il pensiero, i sogni, gli affetti, si strutturano sulla sostanza e subentra un nuovo soggetto al posto di quello originario. Il soggetto tossicodipendente è quindi un soggetto nascosto. Il soggetto originario è sprofondato e al suo posto c'è un soggetto della sostanza, che vive attraverso di essa il rapporto con se stesso e col mondo. Come andare alla ricerca del soggetto nascosto nella tossicodipendenza? Come attraversare la disintossicazione e la lotta per la disassuefazione, non solo come obiettivi di per se stessi, ma in vista di un soggetto perduto, nascosto nelle pieghe dell'altro e che in parte chiede di riemergere, in parte vuole restare nascosto? In questo libro si vuole affermare il ruolo essenziale dell'approccio psicoanalitico alle dipendenze, intendendo per psicoanalisi non solo un metodo di cura, ma un modo complessivo di concepire il soggetto umano, come le sue difese e i suoi desideri.
26,00 24,70

L'esame di Stato per psicologi. Una guida operativa

Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: VII-187
Agile nella sua consultazione, il volume è dedicato alla preparazione dello studente che si trova ad affrontare le prove dell'Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Psicologo. L'organizzazione del volume favorisce l'integrazione delle conoscenze teoriche con l'esercitazione pratica, requisiti indispensabili per un'efficace impostazione del Tema, del Progetto e del Caso Clinico. I contenuti teorici presentati nella prima parte sono sintetizzati in base a criteri che consentono di comprendere come la molteplicità delle conoscenze acquisite attraverso lo studio di manuali differenti possano essere integrate per lo sviluppo delle tracce d'esame. Lo sviluppo del progetto, trattato nella seconda parte del volume, offre una guida al corretto svolgimento della traccia, coniugando la descrizione dei diversi item che compongono il progetto con le tracce di esercitazione su cui affinare le capacità di elaborazione scritta. Le tabelle di sintesi dei criteri diagnostici del DSM-IV sono un prezioso ausilio per la memorizzazione e lo svolgimento delle tracce esemplificative che guidano il ragionamento clinico nelle ipotesi di diagnosi differenziale. Concludono, in Appendice, tabelle relative ai principali trattamenti evidence-based raccomandati per i diversi disturbi psicopatologici, età media di insorgenza dei Disturbi dell'Asse I del DSM-IV, esercitazioni pratiche con tracce da svolgere e una bibliografia per argomenti che orienta l'approfondimento.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.