Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessia Galimberti

Biografia e opere di Alessia Galimberti

Intrecci creativi

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 122
Un intreccio creativo potrebbe essere il risultato di un'armoniosa unione tra sviluppo di attività commerciali, industriali e culturali, forse un progetto ambizioso, ma possibile. Quindi se dovessimo intrecciare: good design; urban design; food; letteratura; moda; urbanistica e arte si potrebbe sviluppare un progetto creativo rendendo unici nuovi spazi.
9,00 8,55

Bla Bla Bla piazze urbane o virtuali?

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 82
Social Network: piattaforme di scambio per il mondo del lavoro, per indicizzare e categorizzare le offerte di lavoro, per informarsi sugli eventi di networking nel mondo reale, per socializzare e ritrovare o costruire amicizie. Tutto ciò che avveniva un tempo nelle piazze urbane ora avviene nei moderni salotti virtuali, che hanno la stessa funzione sociale, ludica, commerciale e strategica di collegamento e comunicazione dell'agorà.
8,00 7,60

Alchimia Briantea. Percorsi tra urbanistica, design e moda

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 77
Il testo Alchimia Briantea costituisce un'occasione per mettere alla luce le continue trasformazioni del territorio della Brianza, invitando all'interpretazione di un futuro economico e sociale. Gli obiettivi del testo sono: presentare il territorio brianteo attraverso la sua ricchezza: il mobile e il design; mostrare ai giovani il fascino dell'impresa radicata nel territorio; proporre progetti per la riqualificazione del tessuto urbano brianteo, finalizzato al miglioramento degli spazi collettivi; mettere in evidenza come il design si stia spingendo verso l'housing sociale; dimostrare il legame tra design e moda. L'intento è quindi di costituire occasioni per rilanciare una scala di valori che con il passare del tempo si stanno eclissando.
8,00 7,60

Eccesso di traffico. Una patologia della mobilità. La politica di road pricing combatte la congestione

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 150
È possibile considerare la congestione una patologia della mobilità. L'analisi di alcuni testi di letteratura ha permesso di raccogliere e confrontare diverse definizioni di congestione offerte da differenti autori, per affrontare uno dei maggiori problemi presenti nelle aree urbane. Una serie di definizioni e di conseguenze prodotte dalla congestione causata dal traffico veicolare ha portato alla descrizione degli effetti e delle conseguenze della congestione; ed alla via d'uscita migliore, considerando la politica di Road Pricing (Congestion Charge - Ecopass) una possibile soluzione per combattere la congestione del traffico.
12,00 11,40

Road pricing. Politiche di controllo del traffico e dell'inquinamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 191
Uno dei maggiori problemi che caratterizzano le aree urbane è costituito oggi dalla congestione del traffico. Uno tra i possibili strumenti per far fronte a questo problema è il road pricing, com'è noto, si tratta di imporre agli utenti un pedaggio in grado di dissuadere l'eccesso di domanda. Il testo è dedicato alle due esperienze di Londra e Milano, e si divide in tre parti. Nella prima parte viene descritta la politica di congestion charging a Londra. Nella seconda parte l'obiettivo generale è di approfondire alcune implicazioni ed effetti delle politiche di road pricing nel caso concreto del Comune di Milano. Nella terza parte, infine, si procede ad alcune considerazioni conclusive. Alessia Galimberti, Architetto e Dottore di Ricerca in Progetti e Politiche Urbane (Politecnico di Milano), dopo una lunga esperienza in Gran Bretagna si occupa di consulenza nel campo della progettazione urbanistica e della mobilita', in particolare svolge ricerche sulle applicazioni della politica di road pricing.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.