Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Volterra

Biografia e opere di Alessandro Volterra

Il leone, il giudice, il capestro. Storia e immagini della repressione italiana in Cirenaica (1928-1932)

Libro: Libro in brossura
editore: Donzelli
anno edizione: 2021
pagine: 288
Il volume ricostruisce una pagina poco nota e spesso rimossa della storia del nostro paese e della Libia: la repressione messa in atto dal governo coloniale in Cirenaica tra il 1928 e il 1932. Conosciuta anche come «pacificazione militare della Cirenaica», fu l’insieme delle operazioni volte a sconfiggere la resistenza anticoloniale contro l’occupazione italiana nell’attuale regione orientale della Libia. Campagna militare in piena regola, questa «pacificazione» si concretizzò in una spietata repressione che portò alla deportazione in campi di concentramento, all’esilio e, in molti casi, alla morte di migliaia di cirenaici, un insieme di azioni che trasformarono la riconquista della regione in una vera e propria guerra totale contro quelle popolazioni. La ricerca prende spunto dalla raccolta fotografica di Giuseppe Bedendo, magistrato militare membro di quel tribunale «volante» che aveva lo scopo di spostarsi in aereo nelle varie località della Cirenaica per i processi in flagranza di reato, svolti dinanzi alla popolazione e conclusi, spesso, con l’esecuzione immediata dei condannati a morte.
30,00 28,50

Sudditi coloniali. Ascari eritrei 1935-1941

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 240
Oggetto di questo lavoro è l'impatto coloniale, o meglio, l'impatto che ebbe la nascita dell'impero italiano e come questo è stato visto e vissuto dai sudditi coloniali. Il saggio - che utilizza sia fonti scritte (documenti d'archivio e letteratura) che fonti orali (ventisei interviste svolte nell'arco di due mesi, ad alcuni ex ascari residenti ad Asmara) - cerca di individuare e comprendere le condizioni e le impostazioni politiche dell'amministrazione coloniale italiana, cioè di capire le motivazioni che determinarono alcune scelte di politica indigena, e soprattutto, come queste scelte influirono sulla vita, e come furono percepite, dai sudditi coloniali.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.