Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Spalletta

Biografia e opere di Alessandro Spalletta

Il volo del grifone. La saga del grifone

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 336
Castelfranco di Paganico , 4 gennaio 1334. Mentre la pioggia scroscia violenta, due cavalieri si fronteggiano in un duello all'ultimo sangue. Uno indossa una solida armatura brunita, l'altro ha una tunica rossa con uno stemma d'oro e il volto attraversato da una lunga cicatrice. Il momento della resa dei conti è arrivato. Campagna toscana, tre anni prima. Contro ogni previsione, Grosseto ha respinto l'assedio ghibellino. Ma, dopo la vittoria, la ricostruzione della città si prospetta lunga e faticosa, e Bino degli Abati del Malia, capitano del popolo, è il primo a impugnare la falce accanto ai braccianti. Nel frattempo, i suoi adorati figli combattono su fronti diversi. Vanni, il primogenito, saggio e leale, è a Napoli in veste di ambasciatore per ottenere il supporto di re Roberto D'Angiò. Malia, il più giovane, impulsivo e audace come il padre, è pronto a tornare sul campo di battaglia al fianco di un compagno inaspettato: Filippo Bonsignori. Sono passati tre anni dal loro ultimo incontro, ma lo sguardo del nobile senese non è affatto cambiato. I suoi occhi di ghiaccio fanno rabbrividire. L'alleanza è destinata a durare poco. Nei palazzi di Siena il potere trama indisturbato e il destino di Grosseto sembra essere già scritto. Alessandro Spalletta consegna ai lettori un ritratto vivido e appassionante della Toscana medievale, in cui il Grifone grossetano e la sua nemesi diventano il simbolo di uno dei momenti più duri e sanguinosi della Storia d'Italia. Un romanzo storico e d'avventura che racconta l'odio e l'amore, la disperazione e la gioia, la guerra e la pace.
19,90 18,91

La spada e il grifone. La saga del grifone

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 352
A.D. 1312. L'imperatore del Sacro Romano Impero, il tenace Arrigo VII di Lussemburgo, ha conquistato il Nord della penisola, e adesso, con le sue invincibili armate, procede con sicurezza verso il Centro Italia. La Toscana intera sta per essere messa a ferro e fuoco. E per le città guelfe, divise e indebolite da rivalità interne, l'unica speranza di salvezza è stringere un'alleanza con chi poco tempo prima era considerato ostile. Siena e Grosseto, sotto l'egida dei Medici, sono costrette a unirsi per contrastare l'avanzata imperiale. E Bino degli Abati del Malia, eroe cavaliere, non si tira indietro: combatterà per la sua città al fianco dei guelfi toscani. Ma il passato recente di tradimenti e inganni brucia ancora, e la strada per la collaborazione con Siena è tutt'altro che semplice. Tra battaglie epiche e astuzie politiche, il Cavaliere del Grifone dovrà mettere da parte la propria inimicizia con Filippo Bonsignori per il bene della causa, e fronteggiare i più grandi e valorosi condottieri del Trecento. Intrecciando eroismo, sacrificio e ambizione, La Spada e il Grifone racconta la storia appassionante di un'alleanza tanto fragile quanto vitale, destinata a scrivere un nuovo capitolo nelle cronache della Toscana d'età comunale.
19,90 18,91

Il cavaliere del grifone. La saga del grifone

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 304
Siena, 1298. Elena Bonsignori è la dama più ambita della Repubblica. Lunghi capelli neri, occhi bruni e insondabili, il corpo sinuoso di una dea. Sarà lei a premiare il vincitore del torneo che suo fratello Filippo ha indetto in piazza del Campo per riportare all'antico lustro il nome della famiglia. I Bonsignori, banchieri smaliziati e intelligenti, sono ambiziosi e spregiudicati. A vincere la loro giostra, contro ogni pronostico, è un giovane che appartiene a una casata minore: Bino degli Abati del Malia, figlio cadetto e prode cavaliere, che sbaraglia la concorrenza a suon di fendenti. Bino si è innamorato perdutamente di Elena e vuole dimostrarle il suo valore. Audace e fin troppo irruento, nemmeno immagina le trame di potere che Filippo sta intessendo. Non sa che il senese, pur di ottenere un potere incontrastato, è pronto a sfruttare a suo favore l'amore del giovane verso sua sorella Elena. Un grave pericolo incombe sulle terre degli Abati del Malia e su tutta la bassa Toscana. Alessandro Spalletta ha scritto un'appassionante trilogia medievale: un'epopea ispirata a una storia vera che racconta come mai prima l'Italia d'età comunale, tra gesta di grandi cavalieri, fidi scudieri e splendide dame. Sullo sfondo, una sfrenata lotta per il potere e per il controllo delle città più ricche del Centro Italia.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.