Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Gori

Biografia e opere di Alessandro Gori

Gruppo di leprecauni in un interno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il leprecauno è presto detto: gnomo di importazione, ex agente del caos oggi imbolsito dal folklore, pacificato ma non meno scalpicciante, tutto panciotti, barbe a elastico e pipe in bruyère. Il leprecauno moderno pare fatto apposta per essere snidato – sono sufficienti un pettinino e tanta pazienza – e proiettato altrove con una schicchera, come briciole da un tavolaccio. Considerate il presente testo, quindi, un agevole manuale di caccia. Gori torna affamato di sfaceli con un grappolo di racconti mai così monelli, scatologici, adolescenziali, gioiosamente impresentabili: tra esteti del cappuccino e acrobati del boudoir, indie sanremese e lutti social, ristoratori romani e oncologi sul triclinio. Si arresta galantuomo dinnanzi a pochi, selezionati intoccabili (la Riviera Romagnola, un Pietro Pacciani al centro dell’entropia), ma è solo un attimo prima di tornare, con indice allenato, a disfare di schicchere i demoni minori del nostro contemporaneo.
18,00 17,10

Canzoniere dei parchi acquatici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Chi è il misterioso protagonista di questo Canzoniere, nonché autore delle 137 poesie che lo compongono? Cosa ci dicono di lui queste liriche caleidoscopiche, che si spandono come macchie di Rorschach e spaziano dal canto d’impegno civile alle riflessioni sulla vita passando per le odi ai Grandi Maestri? E qual è il filo rosso sotteso se non un nome, Stefania, l’amore perduto da riconquistare mettendo in scena la versione più onesta di se stessi? Alessandro Gori ci fa spiare nel buco della serratura che si apre sulla mente di un personaggio complesso e malmostoso, mentre le illustrazioni di Paolo Bacilieri raccontano il pianeta da cui proviene: alternando spensierate cartoline di un’eterna Arcadia a spore di un mondo desolato, dove animali ignari si aggirano per una riviera di conchiglie, matrioske, amanite muscarie e vecchi albi di Alan Ford. Un libro che è un cocktail da buttare giù tutto d’un fiato. Ingredienti: un quinto di gazzosa, quattro quinti di pangrattato. Servire con cannuccetta col ginocchino.
16,00 15,20

Confessioni di una coppia scambista al figlio morente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 208
“Un’antologia di racconti, stringi stringi, consiste in un pugno di storie messe in fila su una superficie piana, tutte ragionevolmente fresche e inappuntabili. 'Confessioni di una coppia scambista al figlio morente' è un prodotto differente: il piano è inclinato e i racconti si graffiano le fiancate a vicenda. Nel pigia pigia cogliamo lampi di Roger Federer e insalate russe sepolte in cortile, sacerdotesse del glam rock ed esecuzioni pubbliche in riviera, euroconvertitori bluastri e Hiv; il piccolo apologo morale si stempera nell’horror, l’amarcord si schianta nell’allucinazione. Alessandro Gori è una persona a modo e non si compiace del collasso, ma lo registra suo malgrado come l’autore di quel filmino su Kennedy: un altro mondo non è possibile, tanto vale prendere appunti prima che il cerchio magico dell’infanzia si tramuti definitivamente in un anello di fumo. Siamo tutti in bilico, sembra volerci suggerire, su quell’esile grissino da tonno in scatola con cui ci illudevamo di tagliare le tenebre e penetrare il mondo.” (Cagliostro Soncini, Vanity Fair)
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.