Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Banterle

Biografia e opere di Alessandro Banterle

Le filiere biologiche in Lombardia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 96
I risultati del progetto di ricerca "Analisi economica delle filiere biologiche in Lombardia e strategie di valorizzazione" (FILBIO), promosso dalla Regione Lombardia, Direzione Generale Agricoltura, sono raccolti in due volumi, uno dedicato alle attività produttive agricole e l'altro alle attività di trasformazione, distribuzione e consumo. Nel presente volume sono delineate le caratteristiche produttive dell'agricoltura biologica in Lombardia e si individuano le relazioni verticali che collegano le attività di produzione con le altre fasi della filiera, sottolineando i possibili canali commerciali dei prodotti agricoli biologici e mettendo in luce l'importanza della filiera corta. La metodologia impiegata nello studio si basa su indagini specifiche che hanno permesso, da un lato, di costruire una banca dati relativa a un ampio campione di aziende agricole biologiche lombarde e, dall'altro, di raccogliere attraverso un questionario informazioni riguardanti i canali di commercializzazione, le modalità di vendita e i prezzi dei prodotti biologici. Il volume è articolato in cinque capitoli, relativi a: inquadramento economico della realtà biologica lombarda; caratteristiche produttive e della specializzazione territoriale; risultati dell'indagine relativa ai canali e alle modalità di commercializzazione dei prodotti biologici; caratteristiche della trasformazione aziendale, con la presentazione di alcuni casi aziendali.
14,00 13,30

Il distretto agro-industriale del riso

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 128
Lo studio è articolato in due parti. Nella prima viene descritto nei suoi principali elementi costitutivi il sistema risicolo, prendendo in esame sia gli aspetti strutturali, che quelli normativi; nella seconda, dopo aver introdotto il concetto di distretto industriale, si riferisce sull'ipotesi di identificazione del distretto agro-industriale del riso in Italia anche attraverso i risultati di un'indagine condotta appositamente fra i principali operatori e vengono avanzate alcune concrete proposte operative.
20,00 19,00

Processi di concentrazione delle imprese: un'analisi del settore agro-alimentare italiano

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 160
Nell'industria alimentare italiana si è sviluppato in modo sensibile a partire dalla seconda metà degli anni '80 un processo di concentrazione che, pur rallentato, non è certamente ancora da considerarsi esaurito. Il ritmo delle operazioni di acquisizione nel settore è stato particolarmente intenso nel corso degli anni centrali del decennio 1983-1993 e nello stesso tempo l'entità dei gruppi che si venivano costituendo cresceva in misura sempre maggiore rispetto al panorama complessivo dell'agro-alimentare italiano. Il volume affronta numerose tematiche connesse ai processi di concentrazione in corso nell'industria alimentare, sia dal punto di vista concettuale che da quello applicativo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.