Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Angelo Persico

Biografia e opere di Alessandro Angelo Persico

Il codice di Camaldoli. La DC e la ricerca della «terza via» tra Stato e mercato (1943-1993)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 283
Pubblicato nella primavera del 1945, "Per la comunità cristiana. Principi dell'ordinamento sociale" a cura di un gruppo di studiosi amici di Camaldoli ha segnato il percorso di maturazione democratica del cattolicesimo italiano. Seguendo il magistero di Pio XII, gli intellettuali del Movimento Laureati di Azione Cattolica, in particolare Sergio Paronetto e Pasquale Saraceno, diedero in quelle pagine una compiuta forma dottrinale all'ansia di rinnovamento sociale che attraversava il paese. Nel "Codice" furono travasate eterogenee esperienze - l'attivismo spirituale dei giovani cattolici, la scuola marginalista anglosassone, l'aziendalismo dell'IRI, la riflessione sulla programmazione economica - convergenti nel tracciare una "terza via" sociale allo sviluppo, mediana fra Stato e mercato. Il volume ricostruisce la storia di questa proposta, partendo dalle sue radici culturali negli anni Trenta e allargando successivamente l'orizzonte alla sua ricezione nel secondo dopoguerra, dalla rinascita repubblicana del paese durante la fase dell'Assemblea Costituente fino alla fine della Prima Repubblica. Rapidamente dimenticato dopo la vittoria dell'aprile 1948, di fronte alla crisi del modello di economia mista e alla crescente divaricazione fra politica e società civile, alla fine degli anni Settanta "Per la comunità cristiana" fu riscoperto quale momento dottrinalmente genetico del partito cattolico, un utopico ritorno al passato...
23,50 22,33

Libri tra mercato e cultura. Il giovane editore tipografico Paolo Gaffuri nella Bergamo del secondo Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2011
pagine: 112
Paolo Gaffuri, fondatore nel 1893 dell'Istituto italiano d'arti grafiche, ha ideato e pubblicato presso l'Istituto dal 1895 la rivista "Emporium", notevole successo internazionale per la novità e la qualità di contenuti, veste grafica, immagini e la vastità di orizzonti implicita nel sottotitolo "Rivista mensile illustrata d'arte letteratura scienze e varietà". Sono sconosciuti gli anni di Gaffuri giovane imprenditore tipografo ed editore. Grazie a fonti inedite, gli autori ricostruiscono l'attività di Gaffuri dalla sua formazione come apprendista tipografo all'inizio della sua attività professionale con la "Gaffuri e Gatti". Emerge in parallelo uno spaccato dei gruppi intellettuali attivi a Bergamo all'indomani dell'unità.
10,00 9,50

Il caso Pio XII. Mezzo secolo di dibattito su Eugenio Pacelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 462
Nessun altro papa del Novecento è stato tanto discusso e la polemica intorno ad Eugenio Pacelli si è progressivamente ampliata fino a toccare tutti gli aspetti della storia della Chiesa contemporanea: l'atteggiamento verso la modernità, il rapporto con gli ebrei, la questione del comunismo, il ruolo dell'autorità ecclesiastica e quello dei laici, le relazioni ecumeniche e interreligiose... Il dibattito sulla figura di Pio XII - eletto nel 1939 e morto nel 1958 - è diventato così un evento culturale fra i più rilevanti a livello internazionale e questo volume lo ripercorre per la prima volta nella sua globalità, ricostruendo cinquant'anni di studi, polemiche e apologie. Alessandro Persico, in particolare, mette a fuoco la rilevanza di due orientamenti di ricerca: quello espresso da Giovanni Miccoli, e incentrato sul nesso fra atteggiamento anti-moderno della Chiesa cattolica e "silenzio" di Pio XII sulla Shoah, e quello interpretato da Andrea Riccardi, che contrasta l'artificioso isolamento di Pio XII, prodotto dallo scontro fra polemica e apologia, e colloca questo pontificato dentro la realtà complessa della Chiesa e del mondo contemporanei. Seguendo il dibattito nelle sue molteplici articolazioni, il volume richiama inoltre i principali temi della storiografia sul papato tra XIX e XX secolo, con molteplici riferimenti alla storia della Chiesa, del movimento cattolico e dei fenomeni religiosi nella società contemporanea.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.