Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Salerno

Biografia e opere di Alessandra Salerno

Gli scenari della paternità nella psicologia contemporanea. Sfide, fragilità, orizzonti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 194
La famiglia contemporanea si fonda su una diversa idea di genitorialità, le cui funzioni sono condivise all’interno della coppia parentale che co-costruisce la propria rappresentazione e il proprio significato dell’essere genitori. La figura paterna e i suoi codici sono interessati, conseguentemente, da un continuo processo di rielaborazione, che ridefinisce, essendone a sua volta influenzato, le relazioni familiari orizzontali e intergenerazionali. I padri di oggi, tuttavia, nonostante siano sempre più attenti agli aspetti espressivi nel relazionarsi con i figli, possono apparire smarriti di fronte ad una trasformazione che li trova spesso impreparati e che tende ad essere svalutata socialmente e culturalmente. Nella famiglia attuale, inoltre, sono presenti diverse declinazioni del ruolo paterno, le quali, iscrivendosi all’interno di differenti assetti familiari, chiamano in causa aspetti peculiari dell’identità genitoriale. Attraverso riflessioni teoriche e dati empirici, i contributi del volume esplorano le trasformazioni dell’identità paterna e le sue possibili sfaccettature, evidenziando le fragilità e i punti di forza che caratterizzano il ruolo paterno nelle diverse realtà familiari. Il filo conduttore dei diversi contributi è l’idea che la costruzione dell’immaginario paterno debba prescindere dagli attuali stereotipi sociali, nella convinzione che accedere al mondo del figlio non debba essere una mera imitazione del materno, bensì costruzione di una propria identità. Il volume si rivolge agli studenti e ai laureati delle lauree triennali in Scienze e tecniche psicologiche, Scienze dell’educazione e Scienze del servizio sociale e delle lauree magistrali in Psicologia del ciclo di vita e Psicologia clinica nonché ai professionisti che operano nell’ambito delle relazioni d’aiuto, interessati ad approfondire e comprendere le attuali declinazioni dell’essere padre.
26,00 24,70

Oltre il legame. Genitori e figli nei nuovi scenari familiari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 192
I repentini cambiamenti che la famiglia attuale attraversa da alcuni decenni riguardano ogni aspetto della sua configurazione e struttura, rendendo necessaria una prospettiva complessa e multidisciplinare indispensabile alla sua comprensione. Le relazioni intra-familiari e inter-sistemiche, i criteri di normatività e funzionalità, lo stesso significato del termine famiglia sono in continua mutazione, arricchendosi di nuove sfumature e declinandosi in nuovi scenari. Il sottosistema filiale non è immune da tali trasformazioni, e la relazione genitore-figlio deve essere riformulata alla luce di tali più ampi cambiamenti. La famiglia attuale, dunque, può presentarsi oggi profondamente differente da quella tradizionale per struttura e per ruoli: i figli di genitori adottivi, di genitori non coniugati, di coppie omosessuali, i bambini coinvolti nella violenza domestica, sono alcuni esempi di nuove realtà cui è urgente porre attenzione. Figli tra loro certamente differenti, ma simili nel ruolo familiare ad essi attribuito. Il volume si rivolge agli studenti delle lauree triennali in Scienze e tecniche psicologiche e in Scienze dell'educazione e delle lauree magistrali in Psicologia clinica e Psicologia sociale, nonché a professionisti ed operatori impegnati, anche in campo preventivo, nell'ambito delle relazioni d'aiuto. Prefazione di Alessandro Taurino.
24,00 22,80

La violenza indicibile. L'aggressività femminile nelle relazioni interpersonali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 256
L'espressione della violenza nelle relazioni familiari è da alcuni anni oggetto di interesse in ambito sociologico, psicologico e giuridico. Le riflessioni teoriche e gli studi empirici sul tema hanno dato ampio spazio prevalentemente all'esercizio di violenza da parte dell'uomo, lasciando sullo sfondo altre tipologie di relazioni disfunzionali ove la violenza viene invece perpetrata dalla donna. L'aggressività femminile è invece tutt'altro che rara, e se esiste un generale consenso sul fatto che gli uomini mostrino livelli più elevati di aggressione fisica rispetto alle donne, è pur vero che le differenze risultano essere piccole e moderate, evidenziando che anche le donne possono essere promotrici del comportamento aggressivo. Il volume affronta il tema dell'aggressività femminile attraverso contributi teorico-empirici riferiti alle sue svariate manifestazioni e ai relativi contesti interpersonali; nello specifico, vengono approfonditi i temi della violenza della donna nella relazione di coppia (eterosessuale ed omosessuale), l'abuso sull'infanzia ad opera della madre, lo stalking, il mobbing e il bullismo al femminile, la rappresentazione della donna violenta nel cinema e nella letteratura. Il volume si rivolge agli studenti delle lauree triennali in Scienze e tecniche psicologiche e delle lauree magistrali in Psicologia clinica e Psicologia sociale, ma anche ai professionisti e operatori impegnati nell'ambito delle relazioni d'aiuto.
33,00 31,35

Genitorialità a rischio. Ruoli, contesti e relazioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 288
Il volume affronta il tema della "genitorialità difficile" individuandone alcuni contesti di intervento, clinico e di ricerca, nella connessione con le trasformazioni socio-culturali nonché con istanze giuridiche ed etiche. Il tema della filiazione appare al centro di un dibattito ove la costante connessione tra evoluzione sociale e diritto, nonché la configurazione di nuove forme di filiazione rese possibili dai progressi scientifici ha portato, da un lato, alla strutturazione di nuove configurazioni familiari, dall'altro alla necessità di una regolamentazione dei legami che di conseguenza vengono ad instaurarsi.
26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.